Inserisci l’indirizzo e-mail usato per effettuare la registrazione e ti invieremo un link per reimpostare la password.
IWC Schaffhausen
Resetta password
Digita una nuova password nei campi sottostanti per resettare la password attuale.
La password deve contenere almeno 10 caratteri e deve includere lettere minuscole, lettere maiuscole, numeri e caratteri speciali.
IWC Schaffhausen
La password deve contenere almeno 10 caratteri e deve includere lettere minuscole, lettere maiuscole, numeri e caratteri speciali.
Conferma la tua e-mail
Grazie per la registrazione.
Ti abbiamo inviato un’e-mail con un link per confermare il tuo indirizzo e-mail, per assicurarci che nessuno utilizzi il tuo indirizzo e-mail senza la tua autorizzazione.
Il link contenuto nell’e-mail è valido per 24 ore.
#BLUEDIAL: UNA TENDENZA DI DESIGN DI SCHAFFHAUSEN CHE CONQUISTA IL MONDO DEGLI OROLOGI
Schaffhausen, 12 dicembre 2016 – IWC Schaffhausen realizzava già 50 anni fa orologi con quadranti blu. Fu così che la manifattura svizzera creò una tendenza di design che ormai è stata imitata da tutto il settore orologiero. Dal 1967 nelle sei famiglie di orologi sono state presentate circa 120 referenze ed edizioni speciali limitate con «Blue Dial» in diverse sfumature di colore. IWC ci presenta l’ultima novità in blu, ovvero il Big Pilot’s Watch Annual Calendar Edition «Le Petit Prince» limitato a 250 esemplari, con quadrante blu e movimento colorato di blu.
Il blu rappresenta la vastità del cielo e l’impenetrabile profondità del mare. Il colore della lontananza e dell’infinito irradia armonia, soddisfazione e quiete. Gli orologi con quadrante blu sono oggi molto di moda, e da alcuni mesi conquistano anche Internet con l’hashtag #bluedial.
IL BLU È DI CASA CON IL «LE PETIT PRINCE» E IL «LAUREUS»
Dal 2008 la manifattura propone anche regolarmente Pilot’s Watches per rendere omaggio al noto romanzo «Le Petit Prince» del pioniere francese del volo e autore Antoine de Saint-Exupéry. Tutti gli orologi «Le Petit Prince» sono dotati di quadrante blu. In questa tradizione, IWC presenta oggi il più giovane segnatempo in blu: ilBig Pilot’s Watch Annual Calendar Edition «Le Petit Prince» (ref. IW502703) limitato a 250 esemplari. Questo segnatempo con cassa in oro bianco non solo sfoggia un quadrante blu, ma per la prima volta nella storia della mani fattura, anche il movimento è di colore blu: il calibro 52850 di IWC visibile attraverso il fondello in vetro zaffiro deve il suo accattivante colore blu al rivestimento con diversi ossidi di metalli.
Il colore blu ha un posto fisso non solo nei Pilot’s Watches «Le Petit Prince», ma anche anche nelle edizioni speciali per la Laureus Sport for Good Foundation: oltre all’incisione sul fondello, il quadrante blu Laureus è la caratteristica più importante di questi segnatempo che IWC propone ogni anno dal 2006. Anche nel Portofino Automatic Moon Phase 37 Edition «Laureus Sport for Good Foundation» (ref. IW459006), l’ormai undicesima edizione speciale per Laureus, il colore blu rappresenta la speranza di un futuro migliore per i bambini e i giovani che vivono in condizioni disagiate.
I QUADRANTI BLU DEVONO PASSARE DALLA CAMERA DEL VUOTO
Per la realizzazione dei quadranti blu, spesso IWC utilizza la cosiddetta deposizione fisica da vapore. Con il procedimento PVD (PVD = Physical Vapour Deposition) è possibile creare strati molto densi, spessi solo frazioni di micrometri. In questo modo i quadranti vengono anzitutto galvanizzati con nichel e dorati. Infine viene applicato il vero e proprio procedimento PVD, con cui ioni di metalli in forma gassosa vengono vaporizzati in una camera del vuoto. La colorazione finale dipende anche dalle proprietà specifiche del processo e dallo spessore dello strato. In alternativa alla procedura di rivestimento PVD, per il colore blu di alcuni modelli vengono utilizzate anche vernici speciali.
Il Da Vinci Chronograph Edition «Laureus Sport for Good Foundation» occupa un posto molto speciale nell’attuale collezione Da Vinci di IWC Schaffhausen. Scopri i dettagli.