Artigianalità

IWC Schaffausen Complicazioni

Tra i leader mondiali nel segmento degli orologi di lusso, IWC produce capolavori di alta orologeria che combinano tecnica ingegneristica e massima precisione con un design esclusivo. La reputazione del marchio di Schaffhausen si fonda anche e soprattutto sull’altissima competenza dei suoi collaboratori, che padroneggiano ai massimi livelli l’arte di costruire calibri di manifattura e complicazioni orologiere come la ripetizione minuti, il tourbillon e il calendario perpetuo.


Esperienza nelle Complicazioni del Calendario

IWC Schaffhausen è nota per l’esclusivo savoir-faire nelle complicazioni del calendario. Nel 1980, l’orologiaio Kurt Klaus sviluppò il leggendario calendario perpetuo, che fece il suo debutto nel Da Vinci Perpetual Calendar Chronograph. Seguirono altre complicazioni del calendario e della data: il calendario perpetuo con indicazione digitale della data e del mese, i calendari con indicazione delle fasi lunari singole e doppie, l’indicazione retrograda della data e il calendario annuale, per citare solo alcune delle complicazioni che possono essere trovate nelle famiglie di orologi IWC. Ancora oggi, IWC continua a sviluppare e rinnovare impressionanti novità meccaniche che stupiscono e meravigliano. 

Grande Complication

Solo i più complessi tra tutti i segnatempo meccanici possono fregiarsi della dicitura «Grande Complication». Ci vogliono 659 singoli componenti meccanici e una pluriennale esperienza nell’artigianato orologiero per riunire in così poco spazio così tante sofisticate complicazioni .


Tourbillon: Il Virtuoso

In origine, negli orologi da tasca, il tourbillon doveva compensare gli effetti esercitati dalla forza di gravità. Oggi, negli orologi da polso meccanici, svolge per lo più una funzione estetica. In questa complicazione bilanciere, ancora e ruota dell’ancora vengono inseriti in una minuscola gabbia che viene fatta girare su se stessa una volta ogni minuto.