Inserisci l’indirizzo e-mail usato per effettuare la registrazione e ti invieremo un link per reimpostare la password.
IWC Schaffhausen
Resetta password
Digita una nuova password nei campi sottostanti per resettare la password attuale.
La password deve contenere almeno 10 caratteri e deve includere lettere minuscole, lettere maiuscole, numeri e caratteri speciali.
IWC Schaffhausen
La password deve contenere almeno 10 caratteri e deve includere lettere minuscole, lettere maiuscole, numeri e caratteri speciali.
Conferma la tua e-mail
Grazie per la registrazione.
Ti abbiamo inviato un’e-mail con un link per confermare il tuo indirizzo e-mail, per assicurarci che nessuno utilizzi il tuo indirizzo e-mail senza la tua autorizzazione.
Il link contenuto nell’e-mail è valido per 24 ore.
Tasse e spese di spedizione incluse nel prezzo.
Tasse e spese di spedizione incluse nel prezzo.
Prezzo tasse incluse. Prezzo di vendita consigliato.
Prezzo tasse escluse. Prezzo di vendita consigliato.
Prezzo di vendita consigliato
Gli ordini possono essere restituiti gratuitamente entro 30 giorni.
Accettiamo Mastercard, Visa, American Express, UnionPay e Paypal
Tutti possono portare un orologio. Ma solo i veri amanti dell’orologeria sanno che c’è molto di più del semplice averlo al polso. The Journal fa visita all’appassionato di orologi Justin Hast nello studio presso la nostra Boutique IWC in Bond Street a Londra, mentre risponde alle domande più frequenti sulla manutenzione dell’orologio. Impara come pulire, caricare e molto altro sul tuo orologio con la nostra serie video in sei episodi «How to».
COME CARICARE CORRETTAMENTE IL TUO OROLOGIO
Che il caricare l’orologio sia un rito mattutino, o un’abitudine prima di andare a dormire, dare 20/30 giri di corona al giorno è molto importante. Utilizzando come esempi il classico Portugieser Automatic e lo sportivo Pilot’s Watch Chronograph, Justin Hast spiega nel primo episodio della serie «How to» come caricarli correttamente e perchè sia fondamentale toglierli dal polso prima di farlo.
Per caricare la molla motrice dei segnatempo animati da un movimento di manifattura IWC della famiglia di calibri 82000, la corona deve essere ruotata in senso antiorario.
Primo piano di un orologio IWC con quadrante bianco e cassa in acciaio
COME IMPOSTARE LA DATA DEL TUO OROLOGIO
Lo sai che non devi impostare la data tra le 21 e le 3 del mattino? Interferirebbe con il movimento delle ruote del meccanismo. Un altro suggerimento: imposta la data per il giorno prima. Vuoi sapere perché? Guarda il secondo video della nostra serie in sei episodi con l’appassionato Justin Hast sulla manutenzione del tuo orologio.
Mani maschili che caricano un orologio IWC con quadrante nero e cassa in acciaio
COME TENERE AL SICURO IL TUO PREZIOSO OROLOGIO IWC
Può essere capitato a te o a qualcuno che conosci: torni a casa da un lungo viaggio e scopri che i tuoi oggetti di valore sono spariti, incluso il tuo prezioso segnatempo. Ma il furto non è l’unico pericolo per il tuo orologio: anche madre natura può creare scompiglio. Ma non disperare! Ci sono precauzioni che puoi prendere - si spera - per tenere lontane mani nemiche e tempo impervio dal tuo orologio. Justin Hast condivide i suoi consigli su come proteggere il tuo investimento a casa e fuori nel terzo video della serie «How to».
Il giornalista di orologi Justin Hast con una polo grigia in piedi davanti alla scrivania di un ufficio
COME REGOLARE IL TUO BRACCIALE A MAGLIA MILANESE
Il bracciale a maglia milanese, montato su alcuni modelli Portofino, è il risultato dello stile italiano. Con la sua trama a maglia fine e la struttura raffinata ma robusta, il bracciale a maglia milanese offre una perfetta aderenza al polso senza sacrificare il comfort. La perfetta vestibilità è la chiave. Justin Hast mostra come regolare il bracciale in modo che il Portofino sia sicuro e stiloso.
Mani maschili giunte sulla scrivania che indossano un orologio IWC con quadrante bianco e bracciale in acciaio a maglia milanese
COME PRENDERSI CURA DEL TUO CINTURINO IN PELLE IWC
I cinturini in pelle del tuo orologio IWC sono realizzati in esclusiva dal produttore italiano di scarpe Santoni, e necessitano delle stesse attenzioni di un paio di scarpe doppia-fibbia. La cura adeguata del cinturino in pelle può trasformarsi in un’esperienza sensuale e tattile. Nel quinto episodio della serie «How to», l’appassionato Justin Hast dà consigli su come proteggere il cinturino con un po’ di crema, un panno e buon senso.
Orologio IWC Portofino con fasi lunari, quadrante grigio e cinturino in pelle di vitello marrone scuro
COME PULIRE IL TUO OROLOGIO IWC
Se indossi spesso il tuo orologio - e si spera sia così - tenderà ad accumulare sporcizia. Ma non utilizzare il sapone! Come spiega Justin Hast, un pochino di acqua e olio di gomito sono sufficienti per far tornare il tuo orologio brillante come quando lo hai acquistato. Pulire il tuo orologio è l’argomento del nostro sesto video della serie «How to».
Immagine che mostra il processo di pulizia di un orologio IWC; mano che tiene il pennello e pulisce il quadrante.
COME REGOLARE IL BRACCIALE IN METALLO CON MAGLIE A H
Scopri come regolare la taglia del tuo bracciale in metallo con maglie ad H.
Mani che regolano un bracciale in metallo IWC
COME REGOLARE IL BRACCIALE IN METALLO CON 5 FILE DI MAGLIE
Scopri come regolare la taglia del tuo bracciale in metallo con 5 file di maglie.
Primo piano di un paio di mani esperte che regolano un bracciale in metallo argenté a 5 maglie