IWC Schaffhausen
LAUREUS SPORT FOR GOOD
Laureus Sport for Good è stata fondata nel 2000 da Richemont e Daimler, IWC ne è diventato Global Partner nel 2005. L’organizzazione riunisce gruppi di persone accomunati dalla convinzione che lo sport abbia il potere di abbattere le barriere, di unire gli individui e di rendere il mondo un posto migliore. Laureus crede nella forza integrativa dello sport e la sfrutta per promuovere il cambiamento sociale e offrire migliori prospettive ai bambini e agli adolescenti svantaggiati
Laureus Sport for Good è stata fondata nel 2000 da Richemont e Daimler, IWC ne è diventato Global Partner nel 2005. L’organizzazione riunisce gruppi di persone accomunati dalla convinzione che lo sport abbia il potere di abbattere le barriere, di unire gli individui e di rendere il mondo un posto migliore.
Laureus crede nella forza integrativa dello sport e la sfrutta per promuovere il cambiamento sociale e offrire migliori prospettive ai bambini e agli adolescenti svantaggiati. Opera fianco a fianco con i Laureus World Sports Awards e la Laureus World Sports Academy.
Sfruttare il potere dello sport per promuovere il cambiamento sociale e celebrare l’eccellenza sportiva.
IWC ha anche pubblicato un volume riccamente illustrato, «Let the Children Play», in cui autori e fotografi famosi hanno documentato dieci progetti sostenuti dalla Laureus Sport for Good
La Laureus Academy riunisce 68 delle più grandi leggende provenienti da diverse discipline sportive come il calcio, il tennis, l’atletica, lo skateboard e le corse automobilistiche. Academy Member come Edwin Moses, Tanni Grey-Thompson, Robby Naish e Martina Navratilova partecipano regolarmente ai numerosi progetti sostenuti da Laureus. In queste occasioni, i giovani hanno la possibilità di conoscere da vicino i loro idoli sportivi.
Dalla nascita di Laureus Sport for Good, oltre sei milioni di bambini e adolescenti sono stati coinvolti in più di 250 progetti in 40 paesi del mondo; si tratta di progetti che sfruttano lo sport per promuovere il cambiamento sociale e porre fine alla violenza, alla discriminazione e alla disparità. Ogni progetto sostenuto da Laureus affronta almeno una delle seguenti sei questioni sociali, conformi gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’ONU: Salute, Istruzione, Parità di genere, Inserimento professionale, Inclusione e Pace.
Orologi in edizione speciale per Laureus Sport for Good
Dal 2006, IWC lancia ogni anno un’edizione limitata in onore della Laureus Sport for Good. Oltre all’iconico quadrante blu, il segnatempo presenta una particolare incisione sul fondello. Ogni anno, IWC organizza un concorso di disegno per bambini e adolescenti su un tema in linea con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’ONU.
I giovani che partecipano ai progetti sostenuti da Laureus presentano la propria opera ispirata al tema del progetto. Una giuria costituita da rappresentanti di Laureus e IWC seleziona le tre migliori proposte che vengono poi votate dal pubblico. Il disegno vincitore viene inciso sul fondello dell’orologio. Il vincitore otterrà un premio speciale da IWC, mentre la sua organizzazione riceverà una donazione e la visita di un membro o ambasciatore della Laureus Academy. Per maggiori informazioni sui progetto Laureus, visita www.laureus.com
Continua a leggere
IWC Racing
Nel 2018, IWC Schaffhausen ha fondato la propria scuderia automobilistica diventando la prima Maison orologiera a partecipare a gare di auto d’epoca con un proprio team e una propria auto. Da allora, l’IWC Racing Team ha partecipato a una serie di gare storiche con la sua auto prescelta: la Mercedes-Benz 300 SL «Gullwing» del 1955.
SPITFIRES.COM – THE SPITFIRE ACADEMY
Per rendere omaggio all’ingegneria d’avanguardia e alla splendida silhouette di questo velivolo, nel 2018 IWC ha avviato una collaborazione con la Boultbee Flight Academy, ora nota come Spitfires.com - The Spitfire Academy. La prima scuola di formazione per Spitfire al mondo
ANTOINE DE SAINT-EXUPÉRY E LA FONDAZIONE
IWC Schaffhausen è partner della Antoine de Saint-Exupéry Youth Foundation e come tale si impegna ad aiutare i bambini e i giovani che vivono in condizioni disagiate.