Inserisci l’indirizzo e-mail usato per effettuare la registrazione e ti invieremo un link per reimpostare la password.
IWC Schaffhausen
Resetta password
Digita una nuova password nei campi sottostanti per resettare la password attuale.
La password deve contenere almeno 10 caratteri e deve includere lettere minuscole, lettere maiuscole, numeri e caratteri speciali.
IWC Schaffhausen
La password deve contenere almeno 10 caratteri e deve includere lettere minuscole, lettere maiuscole, numeri e caratteri speciali.
Conferma la tua e-mail
Grazie per la registrazione.
Ti abbiamo inviato un’e-mail con un link per confermare il tuo indirizzo e-mail, per assicurarci che nessuno utilizzi il tuo indirizzo e-mail senza la tua autorizzazione.
Il link contenuto nell’e-mail è valido per 24 ore.
Per scoprire quali cinturini o bracciali sono compatibili con il tuo orologio, inserisci qui di seguito il numero di riferimento o di serie.
Il nostro approccio
Il cinturino o il bracciale di un orologio non è solo un accessorio, ma svolge un ruolo fondamentale nel garantire un’ergonomia eccellente e un elevato comfort. I nostri cinturini e bracciali sono progettati meticolosamente e rifiniti nei minimi dettagli; ogni materiale viene scelto con cura per qualità, robustezza ed estetica.
Pelle Santoni
Nel 2011, IWC Schaffhausen ha stretto una partnership con la manifattura italiana di pelletteria artigianale Santoni. I cinturini prodotti da Santoni sono realizzati con la migliore pelle di alligatore o di vitello e poi tinti a mano. Durante il processo di colorazione vengono applicati diversi strati utilizzando un panno e un pennello per ottenere la sfumatura finale.
Regola il tuo cinturino
Materiali dei cinturini
La pelle, dall’allure intramontabile, risulta sempre elegante e si abbina a qualsiasi outfit e occasione; è inoltre resistente e, allo stesso tempo, traspirante e delicata sulla pelle. Poiché i cinturini in pelle si allungano e si adattano al polso nel tempo, risultano estremamente confortevoli. La nostra selezione comprende cinturini in pelle di vitello, alligatore e bufalo. Alcuni modelli presentano cinturini in pelle realizzati dalla manifattura italiana di pelletteria artigianale di lusso Santoni; questi cinturini sono tinti a mano e presentano una patinatura unica che varia da modello a modello.
Continua a leggere
Leggi meno
Traccia il tuo cinturino
La nostra missione per un approvvigionamento etico
Quando si tratta di selezionare le materie prime, siamo particolarmente attenti e trasparenti a riguardo, perché sappiamo che le scelte che facciamo - i materiali che scegliamo, da dove e da chi li otteniamo - hanno un impatto. Vogliamo avere la certezza che l’orologio che indossi abbia il minor impatto possibile sulla società e sull’ambiente, a partire dall’approvvigionamento responsabile delle materie prime e dal rispetto per i diritti umani fino ad arrivare alla conservazione degli habitat e al benessere animale. Per questo siamo desiderosi di raccontare la storia dei nostri orologi dalle origini alla boutique.
L’origine dei nostri cinturini
I cinturini in pelle di vitello tracciabile di IWC provengono dalla Svizzera, rinomata per gli elevati standard di benessere degli animali. La pelle di vitello, un sottoprodotto dell’allevamento, viene lavorata in modo responsabile da Centravo, un importante fornitore svizzero. Ogni pelle è associata a un numero identificativo unico conservato in un database centrale europeo, che consente di risalire all’allevamento esatto. Tutti i fornitori seguono i principi di approvvigionamento animale della Responsible Luxury Initiative, garantendo le «cinque libertà» e riflettendo il nostro impegno per la trasparenza e le pratiche etiche.
Perché la tracciabilità dei cinturini è importante
I clienti hanno il diritto di conoscere la provenienza dei materiali e di capire il loro impatto sociale e ambientale. La trasparenza non è negoziabile e guida ogni fase, dalla scelta di fornitori responsabili alla garanzia di tracciabilità. Grazie a materiali resistenti e a una progettazione precisa, i nostri orologi sono realizzati per durare. Oltre a misurare il tempo, ci impegniamo a salvaguardare il pianeta e il suo futuro.
Traccia il tuo cinturino nell’app IWC
Le nostre alternative alla pelle risultano egualmente eleganti, senza alcun compromesso su qualità, robustezza e comfort. Prodotti con una particolare attenzione alla sostenibilità e alla conservazione delle risorse naturali, i nostri cinturini TimberTex® sono realizzati con un materiale a base di carta a basso impatto ambientale, utilizzando fibre vegetali provenienti da alberi certificati FSC (Forest Stewardship Council), mentre i nostri cinturini MiraTex® sono al 100% di origine biologica e non contengono sostanze petrolchimiche o plastica.
Continua a leggere
Leggi meno
Le alternative alla pelle in dettaglio
TimberTex
I cinturini TimberTex di IWC Schaffhausen dimostrano la dedizione del marchio all’innovazione sostenibile e all’orologeria responsabile. Prodotti con l’80% di fibre vegetali naturali provenienti da alberi certificati FSC, questi cinturini combinano una texture lussuosa con un design eco-consapevole. Realizzati in Italia con tecniche tradizionali di lavorazione della carta e tinture naturali, i cinturini TimberTex sono morbidi, durevoli e resistenti all’acqua. Imbottiti con microfibra riciclata e rifiniti con filo riciclato, offrono un’alternativa di alta qualità alla pelle proveniente da fonti responsabili.
MiraTex™
I cinturini MiraTex™ di IWC Schaffhausen offrono un’alternativa innovativa per chi cerca opzioni senza pelle. Sviluppati in collaborazione con Natural Fiber Welding®, questi cinturini sono realizzati in MIRUM®, un materiale a base biologica, privo di plastica e composto da ingredienti naturali come gomma certificata FSC e polvere di sughero. Con una bassa impronta di carbonio e il 100% di riciclabilità, MiraTex™ unisce la sostenibilità al lusso. Progettati per garantire comfort e durevolezza, questi cinturini riflettono l’impegno di IWC per l’innovazione senza compromettere la qualità o lo stile.
Traccia il tuo cinturino nell’app IWC
Il caucciù è un materiale estremamente versatile e ideale per i cinturini degli orologi, resistente, flessibile e completamente impermeabile. Inoltre, offre un eccellente comfort e una perfetta vestibilità durante le attività fisiche, soprattutto in climi caldi o torridi. Sono disponibili cinturini in caucciù in diversi design e colori accattivanti per orologi selezionati delle collezioni Pilot’s Watch, Portugieser e Aquatimer.
Continua a leggere
Leggi meno
L’acciaio inossidabile è robusto e durevole, tuttavia, questo materiale è anche altamente resistente alla corrosione e quindi anche al sudore, all’umidità e all’acqua di mare. Per tutte le nostre collezioni sono disponibili cinturini in metallo, con caratteristiche e design differenti. Alcuni presentano superfici con finitura lucida o satinata e raffinati meccanismi di chiusura. Tutti i bracciali in metallo possono essere facilmente regolati in lunghezza.
Continua a leggere
Leggi meno
I cinturini in tessuto sono realizzati con materiali tipo il nylon; leggeri e comodi da indossare, conferiscono all’orologio un look casual, rilassato e decisamente sobrio. I nostri cinturini in tessuto sono disponibili in vari colori per modelli selezionati della collezione Pilot’s Watches. Utilizza il nostro strumento di ricerca dei cinturini per scoprire le opzioni disponibili per il tuo Pilot’s Watch. I nostri cinturini in tessuto riciclato sono realizzati con materiali riciclati all’80%.
Continua a leggere
Leggi meno
Sistemi di cambio rapido
Vuoi adattare il tuo segnatempo a un’occasione speciale o abbinarlo a un outfit diverso? La nostra ampia gamma di sistemi di cambio rapido ti permette di sostituire il cinturino o il bracciale del tuo orologio senza alcuno sforzo.
Regola il tuo cinturino
Cambio rapido del cinturino per il Big Pilot’s Watch 43
Adatta il tuo Big Pilot’s Watch 43 in pochi secondi a qualsiasi occasione. Basta premere un pulsante e il cinturino scatta in posizione, senza bisogno di attrezzi. Guarda il video per vedere quanto è facile!
Sostituzione facile del cinturino per il Pilot’s Watch Chronograph 41
Il sistema EasX-Change® rende incredibilmente facile la sostituzione dei cinturini. È rapido, semplice e non richiede l’uso di attrezzi, per darti la massima libertà di cambiare il tuo look dove e quando vuoi. Guarda il video per vedere il processo in azione.
Trova il tuo numero
CHIUDI
CHIUDI
Sul tuo segnatempo
Il numero di serie è composto da 7 cifre ed è inciso sul fondello del tuo orologio IWC.
Sul certificato di garanzia
Sul retro del certificato di garanzia internazionale è riportato il numero di serie a 7 cifre del tuo segnatempo. Il tuo numero di referenza è un numero di sei cifre che segue il prefisso «IW».
Regola il tuo bracciale
Guarda il video con Justin Hast per imparare a regolare il tuo bracciale in metallo con 5 file di maglie.
Continua a leggere
Leggi meno
Justin Hast ti mostra come regolare un bracciale a maglia milanese per assicurarsi che l’orologio sia ben saldo al polso.
Continua a leggere
Leggi meno
Justin Hast ti spiega come regolare il tuo bracciale in metallo con maglie ad H per ottenere una perfetta indossabilità.
Continua a leggere
Leggi meno
Orologio non trovato? Lascia che ti aiutiamo!
Non siamo riusciti a trovare un orologio con questo numero. Controlla se ci sono errori di battitura o contattaci per ricevere assistenza.
Cinturini non disponibili per questa referenza di orologio
Il numero di referenza che hai inserito appartiene a una collezione passata che non dispone di sistemi di cambio rapido o EasX-Change®. Controlla altre opzioni o contattaci per ricevere assistenza personalizzata.
Contatti
Hai una domanda su un prodotto, sul tuo ordine o sul nostro servizio? Contattaci via telefono, e-mail o tramite il nostro servizio Whatsapp.
Trasforma il tuo orologio per adattarlo al tuo stile, al tuo umore o alla nuova stagione con i nostri cinturini e bracciali di alta qualità. Scegli tra lussuosi cinturini in pelle di vitello, robusti bracciali in acciaio e molto altro ancora, tutti realizzati con una qualità eccezionale. Che il tuo look sia elegante o casual, cambiare il cinturino è un gioco da ragazzi e, se necessario, i nostri orologiai IWC sono qui per aiutarti. Rendere il tuo segnatempo davvero unico non è mai stato così facile (e divertente). Sei pronto a distinguerti?