COME PRENDERSI CURA DEL TUO CINTURINO IN PELLE IWC

I cinturini in pelle del tuo orologio IWC sono realizzati in esclusiva dal produttore italiano di scarpe Santoni, e necessitano delle stesse attenzioni di un paio di scarpe doppia-fibbia. La cura adeguata del cinturino in pelle può trasformarsi in un'esperienza sensuale e tattile. Nel quinto episodio della serie «How to», l’appassionato Justin Hast dà consigli su come proteggere il cinturino con un po' di crema, un panno e buon senso.


COME TENERE AL SICURO IL TUO PREZIOSO OROLOGIO IWC

Può essere capitato a te o a qualcuno che conosci: torni a casa da un lungo viaggio e scopri che i tuoi oggetti di valore sono spariti, incluso il tuo prezioso segnatempo. Ma il furto non è l’unico pericolo per il tuo orologio: anche madre natura può creare scompiglio. Ma non disperare! Ci sono precauzioni che puoi prendere - si spera - per tenere lontane mani nemiche e tempo impervio dal tuo orologio. Justin Hast condivide i suoi consigli su come proteggere il tuo investimento a casa e fuori nel terzo video della serie «How to».


COME PULIRE IL TUO OROLOGIO IWC

Se indossi spesso il tuo orologio - e si spera sia così - tenderà ad accumulare sporcizia. Ma non utilizzare il sapone! Come spiega Justin Hast, un pochino di acqua e olio di gomito sono sufficienti per far tornare il tuo orologio brillante come quando lo hai acquistato. Pulire il tuo orologio è l’argomento del nostro sesto video della serie «How to».


COME PRENDERSI CURA DEL TUO PORTOFINO HAND-WOUND TOURBILLON RÉTROGRADE

Questo maestoso orologio presenta tre complicazioni che lo rendono un orologio elegante ma intelligente: una riserva di carica di otto giorni, un tourbillon volante e un datario retrogrado. Il Portofino Hand-Wound Tourbillon Rétrograde è un'opera d'arte. Justin Hast approfondisce il funzionamento di questo orologio e come assicurarsi che funzioni a perfezione sempre come il primo giorno.