A Tribute to Eternity

Il Portugieser Eternal Calendar

Un meccanismo altamente elaborato, più innovativo che mai, che coglie l’essenza del tempo e dell’eternità.

Un orologio che riproduce con precisione le complesse regole, irregolarità ed eccezioni del calendario gregoriano, per migliaia o addirittura milioni di anni a venire.

Grazie alla nostra ampia esperienza nella progettazione di calendari meccanici, ci spingiamo ancora una volta oltre i confini dell’orologeria.

El Portugieser Eternal Calendar

Il primo calendario perpetuo secolare di IWC Schaffhausen tiene automaticamente conto delle eccezioni del calendario gregoriano per gli anni bisestili, saltando tre anni bisestili su 400 anni. Inoltre, è dotato di un’indicazione delle fasi lunari con una precisione di 45 milioni di anni.

Scopri cosa c’è sotto il quadrante


DOPPIA INDICAZIONE DELLE FASI LUNARI La doppia indicazione delle fasi lunari Double Moon™ utilizza due dischi sovrapposti per visualizzare sul quadrante le fasi lunari viste dagli emisferi Nord e Sud.
CAMMA DEI MESI Come in un normale calendario perpetuo, il programma del calendario meccanico si basa su un disco contenente un ciclo di quattro anni con 48 mesi, in cui tre anni di lunghezza standard sono seguiti da un anno bisestile.
RUOTA DEI 400 ANNI La ruota dei 400 anni tiene conto delle eccezioni del calendario gregoriano per gli anni bisestili. Compie un giro completo ogni quattro secoli e assicura che il calendario salti tre anni bisestili in questo arco di tempo, evento che si verificherà per la prima volta nell’anno 2100.
RUOTISMO DI RIDUZIONE DELLE FASI LUNARI Nella sua orbita intorno alla Terra, la Luna non segue un ritmo giornaliero. Un ciclo lunare completo non dura 30 giorni, ma esattamente 29 giorni, 12 ore, 44 minuti e 2,88 secondi. Per visualizzare le fasi lunari sul quadrante di un orologio, la durata di un mese di calendario deve essere ridotta a un ciclo lunare. Questo si ottiene inserendo un ruotismo di riduzione tra il movimento di base e il disco delle fasi lunari.