La tua candidatura
IWC offre un ambiente di lavoro stimolante, nel contesto delle più alte sfere del settore degli orologi di lusso.
Scopri di più sul processo di candidatura di IWC Schaffhausen.
Requisiti
Le tue qualifiche professionali sono un fattore di primo piano. Ai nostri candidati chiediamo, inoltre, le seguenti caratteristiche:
• Affinità nei confronti di IWC e passione per la marca
• Inclinazione per i contesti internazionali ed esperienza sul campo
• Disponibilità ad adattarsi a un ambiente in costante e rapida trasformazione
• Dimestichezza con le tecnologie digitali
• Desiderio di perseguire il cambiamento per mezzo dell’innovazione
• Atteggiamento e forma mentis incentrate sul cliente
POOL DI TALENTI
Desideri lavorare presso IWC, ma al momento non risultano posizioni aperte in linea con il tuo profilo? Registrati nel nostro pool di talenti, il database da dove attingiamo informazioni in merito a candidati adatti ad aree strategiche e posizioni chiave. Qualora dovesse presentarsi un’opportunità, sarà nostra cura contattarti.
Il nostro processo di candidatura
CANDIDATURA
• Ricerca posizioni aperte compatibili
Per ogni posizione vacante, IWC compila un dettagliato profilo del candidato e pubblica un annuncio di lavoro comprensivo di requisiti realistici. Se le tue qualifiche e il tuo curriculum collimano con un profilo, puoi procedere alla candidatura.
• Invio della candidatura
Accettiamo solo candidature accompagnate da curriculum e lettera motivazionale. Le candidature vanno inviate esclusivamente per via telematica tramite il portale dedicato. Le candidature pervenute tramite e-mail verranno cestinate.
• Colloquio telefonico
La prima fase consiste in un colloquio telefonico. Nel corso di una telefonata conoscitiva della durata di 30 minuti ti chiederemo informazioni sulla tua attuale situazione lavorativa. Sonderemo inoltre la tua motivazione, le tue qualifiche e la tua disponibilità.
COLLOQUIO
• Colloquio telefonico
La prima fase consiste in un colloquio telefonico. Nel corso di una telefonata conoscitiva della durata di 30 minuti ti chiederemo informazioni sulla tua attuale situazione lavorativa. Sonderemo inoltre la tua motivazione, le tue qualifiche e la tua disponibilità.
• Primo colloquio/Giorno di prova
In seguito al colloquio telefonico, fisseremo un incontro individuale durante il quale verificheremo le tue competenze specifiche. Se ti stai candidando per un lavoro di natura tecnica, è possibile che prima del colloquio ti venga richiesto un giorno di prova.
• Secondo colloquio/Giorno di prova
In caso di esito positivo del primo colloquio, ti contatteremo per un secondo appuntamento. Questa fase prevede un incontro con i colleghi del gruppo manageriale e la presentazione al team. Nel caso tu non abbia ancora sostenuto il giorno di prova, è possibile che ti venga proposto nel contesto di questa fase, a seconda della posizione per cui ti candidi.
PROPOSTA
In caso di esito positivo di entrambi i giorni di selezione, riceverai una proposta vincolante, redatta per iscritto, contenente tutte le condizioni di assunzione.
• Verifica pre-assunzione
Per tutti i candidati è prevista, nella fase finale della selezione, una verifica pre-assunzione delle referenze e del resto della documentazione. La verifica viene condotta dal Gruppo Richemont o da una società collegata, nel rispetto delle disposizioni di legge.
• Stipula e formalizzazione del contratto
Una volta superate le verifiche pre-assunzione, ti sottoporremo il contratto. Per ulteriori informazioni sul periodo di integrazione e sulle tue prime settimane da dipendente IWC, clicca qui.
FAQ/Consigli
Quali documenti devo inviare per candidarmi?
Al fine di esaminare a dovere la tua candidatura, ti chiediamo di inviarci un portfolio completo, comprensivo di curriculum vitae, lettera motivazionale, lettere di referenze dei precedenti datori di lavoro, e certificazioni professionali o diplomi di laurea.
Non ho ricevuto l’e-mail di conferma. Come mai?
È possibile che l’e-mail di conferma sia stata filtrata nella tua cartella Spam, o che tu abbia commesso errori di digitazione al momento dell’inserimento dell’indirizzo e-mail.
Quali sono i tempi di riscontro?
Di norma contattiamo i nostri candidati circa due settimane dopo la ricezione dei documenti, telefonicamente o tramite e-mail. Occasionalmente, in caso di ferie, aggiornamenti del profilo candidato o ricezione di quantità notevoli di candidature, i tempi possono dilatarsi leggermente.
La mia candidatura è stata respinta. Posso candidarmi per un’altra posizione?
Certamente! Il fatto che il tuo profilo non fosse in linea con un'offerta di lavoro non esclude che IWC abbia altre opportunità adatte a te. Ti consigliamo di creare un Job Alert: riceverai una notifica non appena verranno pubblicate nuove posizioni aperte.
Posso candidarmi a un’offerta di lavoro che non risulta più online?
Se un’offerta non è più visibile sul portale, significa che abbiamo già riempito la posizione vacante e che le candidature sono chiuse.
In che modo vengono gestiti i miei dati personali e i documenti che invio?
I tuoi dati personali e i tuoi documenti vengono utilizzati esclusivamente nel contesto della selezione. Tutte le informazioni ricevute vengono cancellate automaticamente allo scadere di tre anni. Se desideri cancellare i tuoi dati personalmente, accedi al portale dedicato.
Il processo di candidatura varia a livello locale: la descrizione che segue si riferisce alla prassi in vigore nella sede centrale di Schaffhausen.