header.skiplinktext header.skiplinkmenu

IWC Schaffhausen

Contatti

  • CONTATTACI

    Da lunedì a venerdì: 9.00 – 19.00

    Sabato: 9.00 – 17.00

    +39 02 360 11868
  • INVIACI UN’E-MAIL
    Risponderemo entro 24 ore.
    Mandaci una e-mail
  • MANDACI UN MESSAGGIO SU WHATSAPP

    Hai una domanda su un prodotto, sul tuo ordine o sul nostro servizio?

    Contatta uno dei nostri esperti di orologi su WhatsApp.

    Da lunedì a venerdì: 9.00 – 19.00

    Sabato: 9.00 – 17.00

    Manda un messaggio
  • VISITA IWC

    Scegli la boutique IWC più vicina e vieni a trovarci o recati in uno dei centri di assistenza IWC, saremo lieti di prenderci cura del tuo orologio.

    Trova la boutique più vicina
  • FISSA UN APPUNTAMENTO.

    Programma una visita nella boutique di tua scelta.

    Fissa un appuntamento.
  • Lascia il tuo feedback

    Il tuo feedback è importante per noi. Condividilo con noi qui.

Cambia localizzazione

Chiudi
Cerca luogo
Paese selezionato
Risultati
Tutte le località
Tutte le località
  • ANDORRA / €
  • AUSTRALIA / AUD
  • AUSTRIA / €
  • BELGIUM / €
  • BRAZIL / R$
  • CANADA / CAD
  • CHINA / CN¥
  • CROATIA / €
  • CYPRUS  / €
  • CZECH REPUBLIC / CZK
  • DENMARK / DKK
  • ESTONIA / €
  • FINLAND / €
  • FRANCE / €
  • GERMANY / €
  • GREECE / €
  • HONG KONG SAR, CHINA / hk$
  • HUNGARY / €
  • ICELAND / €
  • IRELAND / €
  • ITALY / €
  • JAPAN / ¥
  • KOREA / KRW
  • LATVIA / €
  • LITHUANIA / €
  • LUXEMBOURG / €
  • MACAU SAR, CHINA / MOP
  • MALAYSIA / MYR
  • MEXICO / Mex$
  • NETHERLANDS / €
  • NORWAY / NOK
  • POLAND / zł
  • PORTUGAL / €
  • REST OF THE WORLD
  • ROMANIA / €
  • RUSSIA  / ₽
  • SINGAPORE / SGD
  • SLOVAKIA / €
  • SLOVENIA / €
  • SPAIN / €
  • SWEDEN / SEK
  • SWITZERLAND / CHF
  • TAIWAN, CHINA / NT$
  • THAILAND / THB
  • TURKEY / TRY
  • United Arab Emirates / AED
  • UNITED KINGDOM / £
  • UKRAINE  / UAH
  • USA - United States / $
  • INDONESIA / Rp
  • PHILIPPINES / ₱
  • INDIA / ₹
  • SOUTH AFRICA / R
  • New Zealand / $
  • CAMBODIA / ៛
  • BULGARIA / €
  • SERBIA / €
  • VIETNAM / ₫
  • GIBRALTAR / €
  • QATAR / $
  • TUNISIA / €
  • Nigeria / €
  • BAHRAIN / AED
  • JORDAN / AED
  • KUWAIT / AED
  • LEBANON / AED
  • Oman / AED
  • SAUDI ARABIA / AED
  • Sri Lanka / AED
  • Angola / Kz
  • Belarus / Br
  • Kazakhstan / ₸
  • Armenia / RUB
  • Azerbaijan / €
  • Georgia / €
  • ISRAEL / €
iwc-ppc-language-

CARRELLO

Chiudi

REGISTRATI AL SITO IWC

Chiudi

IWC Schaffhausen

LA COLLEZIONE AQUATIMER

IWC Schaffhausen vanta oltre 50 anni di esperienza nello sviluppo e nella produzione di orologi subacquei professionali, per la gioia di tutti coloro che amano affrontare oceani e mari.

The Aquatimer Watches Collection
The Aquatimer Watches Collection
LA STORIA DEGLI AQUATIMER

Aquatimer referenza 812

Aquatimer referenza 816AD/1816

Orologio subacqueo Porsche Design Ocean 2000

Orologio per sub sminatori delle forze armate

GST Aquatimer

GST Deep One

Aquatimer Split Minute Chronograph

Aquatimer Chronograph

Aquatimer Chronograph Edition Expedition Charles Darwin

Aquatimer Deep Three

Aquatimer Calendario Perpetuo Digitale Data e Mese Edition «50 Years Aquatimer»

1967
1968
1982
1988
1998
1999
2004
2009
2014
2014
2017

Clicca e tieni premuto per navigare

LA STORIA DEGLI AQUATIMER

Aquatimer referenza 812

Quando, negli anni Sessanta, gli sport subacquei iniziano a godere di grande popolarità, IWC risponde lanciando il suo primo orologio subacqueo: l’Aquatimer. La cassa è impermeabile fino a una profondità di 200 metri, mentre la ghiera girevole per impostare il tempo di immersione è situata sotto il vetro, onde evitare spostamenti durante le immersioni.

Aquatimer referenza 816AD/1816

Nel marzo del 1968 è la volta del modello successivo: la referenza 816AD/1816. Degni di nota sono i quadranti colorati: oltre al classico nero, vengono infatti introdotte anche sfumature rosse o blu. Senza contare che il modello è impermeabile fino a 30 bar.

Orologio subacqueo Porsche Design Ocean 2000

La collaborazione tra Porsche e IWC tra il 1978 e il 1998 vede la nascita di un nuovo, rivoluzionario materiale per orologi: il titanio. Nel 1982, arriva il Porsche Design Ocean 2000 con il suo look epocale. La struttura e l’uso di leghe di titanio permettono a questo orologio di sostenere un’elevata pressione idrica, raggiungendo la profondità record di 2000 metri.

Orologio per sub sminatori delle forze armate

Sensazionale dal punto di vista tecnico, la referenza 3519 è un orologio amagnetico per sub sminatori. Per evitare l’esplosione delle mine da disinnescare, è fondamentale che il campo magnetico generato dall’orologio sia minimo. Per tale ragione, il modello è dotato di un movimento in materiale non magnetizzabile, il calibro IWC 3755AM, noto anche come calibro 3755 Amag.

GST Aquatimer

Il GST Aquatimer (referenza 3536) era un classico orologio subacqueo. Con un considerevole diametro di 42 millimetri, il segnatempo era disponibile in acciaio inox o titanio, con cinturino classico o a strappo, ed era impermeabile fino a una profondità di 2000 metri. Il suo segno distintivo era il design lineare e sobrio e, nello specifico, la lunetta.

GST Deep One

Il GST Deep One (referenza 3527), lanciato nel 1999, è un orologio subacqueo davvero speciale, che riunisce arte orologiera, engineering e design in maniera oltremodo intelligente. Azionato dal calibro IWC 8914, l’orologio è dotato di una straordinaria complicazione: il profondimetro meccanico, che indica al sub a quale profondità si trova.

Aquatimer Split Minute Chronograph

Nel 2004, IWC realizza un movimento radicalmente innovativo: l’Aquatimer Minute Memory (referenza 3723). Grazie alla lancetta rattrapante dei minuti, il tempo di immersione viene indicato ben tre volte: sulla ghiera interna, con il cronografo e mediante la lancetta rattrapante brevettata. Ciò è d’aiuto soprattutto nella determinazione del tempo di immersione già trascorso.

Aquatimer Chronograph

Nel 2009, la famiglia Aquatimer si presenta con un diametro della cassa più grande (46 millimetri) e con la nuova lunetta subacquea esterna: l’anello in vetro zaffiro, largo quattro millimetri, è posizionato su sei strati di pigmento luminoso Super-LumiNova®*, per una luminosità e una leggibilità ottimali con qualsiasi tipo di visibilità. * IWC Schaffhausen non è proprietaria del marchio Super-LumiNova®.

Aquatimer Chronograph Edition Expedition Charles Darwin

Nel 2014 IWC ha rilanciato l’Aquatimer. Uno dei modelli più importanti della nuova collezione è l’Aquatimer Chronograph Edition «Expedition Charles Darwin», dotato per la prima volta nella storia di IWC di una cassa in bronzo. Il segnatempo presenta anche il nuovo sistema IWC SafeDive, che previene lo spostamento involontario dei tempi di immersione.

Aquatimer Deep Three

Il profondimetro meccanico dell’Aquatimer Deep Three mostra nello stesso momento la profondità attuale e la profondità massima raggiunta durante l’immersione. Con questo segnatempo IWC prosegue la tradizione degli orologi con profondimetro meccanico, avviata nel 1999 con il GST Deep One.

Aquatimer Calendario Perpetuo Digitale Data e Mese Edition «50 Years Aquatimer»

Nel 2017, per celebrare il 50° anniversario dei suoi orologi subacquei, IWC ha proposto l’Aquatimer Calendario Perpetuo Digitale Data e Mese Edition «50 Years Aquatimer»: il primo orologio da polso con cassa in Ceratanium®. Il materiale di nuovo sviluppo combina la leggerezza del titanio con la durezza della ceramica.

Sistema di sostituzione rapida del cinturino IWC

Highlight del design

Sistema di sostituzione rapida del cinturino IWC

Nella nuova collezione Aquatimer, il sistema di sostituzione rapida del cinturino (un brevetto IWC) permette di passare facilmente dal bracciale in acciaio al cinturino in caucciù (e viceversa): il bracciale viene inserito dall’alto nella staffa di fissaggio e si aggancia mediante uno scatto ben udibile. Per staccarlo basta premere con il pollice la levetta situata nella parte inferiore del bracciale e spingere verso l’alto.

Highlight del design

Sistema di sostituzione rapida del cinturino IWC

Nella nuova collezione Aquatimer, il sistema di sostituzione rapida del cinturino (un brevetto IWC) permette di passare facilmente dal bracciale in acciaio al cinturino in caucciù (e viceversa): il bracciale viene inserito dall’alto nella staffa di fissaggio e si aggancia mediante uno scatto ben udibile. Per staccarlo basta premere con il pollice la levetta situata nella parte inferiore del bracciale e spingere verso l’alto.

Sistema di sostituzione rapida del cinturino IWC

Sistema di tenuta affidabile

Il sistema di tenuta garantisce una protezione efficace contro acqua, polvere e altri elementi esterni. Con un orologio impermeabile 3 bar si può nuotare senza pensieri, con uno impermeabile 6 bar si può anche praticare lo snorkeling. Gli orologi subacquei impermeabili da 12 a 20 bar sono strumenti di misurazione professionali per immersioni con le bombole, mentre gli orologi subacquei speciali da 100 o addirittura 200 bar sopportano anche la pressione delle profondità più elevate.

Sistema di tenuta affidabile

Un rivestimento luminescente a due colori

Per poter risalire in sicurezza, i sub devono avere i tempi di immersione sempre sotto controllo. Negli orologi subacquei della famiglia Aquatimer, i rivestimenti luminescenti in Super-LumiNova®* di colore verde e blu garantiscono una leggibilità ottimale sott’acqua, consentendo di orientarsi rapidamente sul quadrante anche in condizioni di scarsa visibilità. * IWC Schaffhausen non è proprietaria del marchio Super-LumiNova®.

Un rivestimento luminescente a due colori

IWC Schaffhausen