header.skiplinktext header.skiplinkmenu

IWC Schaffhausen

Cambia localizzazione

Chiudi
Cerca luogo
Paese selezionato
Risultati
Tutte le località
Tutte le località
  • ANDORRA / €
  • AUSTRALIA / AUD
  • AUSTRIA / €
  • BELGIUM / €
  • BRAZIL / R$
  • CANADA / CAD
  • CHINA / CN¥
  • CROATIA / €
  • CYPRUS  / €
  • CZECH REPUBLIC / €
  • DENMARK / kr
  • ESTONIA / €
  • FINLAND / €
  • FRANCE / €
  • GERMANY / €
  • GREECE / €
  • HONG KONG SAR, CHINA / hk$
  • HUNGARY / €
  • ICELAND / €
  • IRELAND / €
  • ITALY / €
  • JAPAN / ¥
  • KOREA / KRW
  • LATVIA / €
  • LITHUANIA / €
  • LUXEMBOURG / €
  • MACAU SAR, CHINA / MOP
  • MALAYSIA / MYR
  • MEXICO / Mex$
  • NETHERLANDS / €
  • NORWAY / NOK
  • POLAND / €
  • PORTUGAL / €
  • REST OF THE WORLD
  • ROMANIA / €
  • RUSSIA  / ₽
  • SINGAPORE / SGD
  • SLOVAKIA / €
  • SLOVENIA / €
  • SPAIN / €
  • SWEDEN / kr
  • SWITZERLAND / CHF
  • TAIWAN, CHINA / NT$
  • THAILAND / THB
  • TURKEY / TRY
  • UAE / AED
  • UNITED KINGDOM / £
  • UKRAINE  / UAH
  • USA / $
  • INDONESIA / Rp
  • PHILIPPINES / ₱
  • INDIA / ₹
  • SOUTH AFRICA / R
  • New Zealand / $
  • CAMBODIA / ៛
  • BULGARIA / €
  • SERBIA / €
iwc-ppc-language-

CARRELLO

Chiudi

REGISTRATI AL SITO IWC

Chiudi

IWC Schaffhausen

La collezione Ingenieur

Sin dal 1955, il marcato design dell’Ingenieur incarna valori quali robustezza, sportività e fascino della tecnica, che ancora oggi caratterizzano l’immagine di questi orologi.

Omaggio all’inventiva

Highlight del design

Omaggio all’inventiva

Il design dell’Ingenieur Automatic è un omaggio all’inventiva degli anni Cinquanta, quando gli ingegneri venivano celebrati come eroi dell’era tecnologica. Il primo Ingenieur abbinava un quadrante dal design sobrio a lancette vistose e al sistema di ricarica più innovativo dell’epoca.

Materiali innovativi caratterizzano gli orologi Ingenieur

Highlight del design

Materiali innovativi caratterizzano gli orologi Ingenieur

La collezione di orologi Ingenieur esprime tutta la passione di IWC per la tecnologia e l’innovazione. Materiali solitamente utilizzati nelle gare automobilistiche, come la ceramica e il titanio, contraddistinguono la linea di design e sottolineano ulteriormente le caratteristiche tecniche e lo stile sportivo di questi segnatempo.

Regolabile con una sola mano

Highlight del design

Regolabile con una sola mano

Il bracciale in acciaio lucido e satinato è stato sviluppato appositamente per la nuova collezione Ingenieur e si contraddistingue per la sua straordinaria comodità. Grazie all’innovativa chiusura con «Fine Adjustment System», la lunghezza può essere regolata con una sola mano premendo semplicemente un pulsante.

Storia

Ingenieur referenza 666

Ingenieur referenza 666

Nella progettazione dell’Ingenieur i designer di IWC attingono a tutta la loro ambizione, ottenendo un orologio oltremodo preciso e particolarmente protetto. Il suo design altamente funzionale nasconde un cuore robustissimo, caratterizzato da un’efficace protezione dai campi magnetici e da un alto grado di resistenza agli urti e di impermeabilità.

Ingenieur referenza 866

Ingenieur referenza 866

Nel corso del 1967 è la volta della nuova referenza 866, la seconda generazione di questa icona di Schaffhausen. Il segnatempo con cassa rotonda si presenta sempre robusto, impermeabile e totalmente antimagnetico, ma con un look più fresco, sportivo e contemporaneo e con quadranti e lancette più moderni.

Ingenieur SL

Ingenieur SL

Nel 1976, l’estetica dell’Ingenieur cambia in maniera considerevole. Il designer Gérald Genta conferisce all’Ingenieur SL un aspetto completamente nuovo, con una sportiva cassa in acciaio. Ancora oggi, è considerato una delle innovazioni di design più significative di IWC.

Ingenieur SL da tasca

Ingenieur SL da tasca

A partire dal 1982, l’Ingenieur SL abbina le qualità di un classico orologio da tasca con calibro IWC 9520 a quelle tipiche dell’Ingenieur. Grazie alla cassa interna e al quadrante in ferro dolce, l’orologio risulta antimagnetico fino a 40 000 A/m. Senza contare che è impermeabile fino a 3 bar. Di questo modello esistono soltanto pochissimi esemplari.

Ingenieur 500 000 A/m

Ingenieur 500 000 A/m

L’Ingenieur 500 000 A/m sfida qualsiasi campo magnetico. La molla a spirale è realizzata in una lega di niobio e zirconio molto difficile da lavorare. L’orologio viene testato approfonditamente in tomografi a risonanza magnetica nucleare, resistendo a ben 3,7 milioni di A/m. Per l’epoca, un nuovo primato mondiale nel campo degli orologi antimagnetici.

Ingenieur Automatic AMG

Ingenieur Automatic AMG

Nel 2005, la referenza 3227 rilancia il leggendario Ingenieur, infondendogli nuova vita e autentica dinamicità. Lo speciale segnatempo celebra la collaborazione tra Mercedes-AMG e IWC.

Ingenieur Tourbillon Forza Costante

Ingenieur Tourbillon Forza Costante

Nel 2013 viene lanciata una collezione Ingenieur rivisitata e dotata di complicazioni frutto della più alta arte orologiera. La punta di diamante è l’Ingenieur Tourbillon Forza Costante (referenza IW59001) con la sua cassa in platino e ceramica. Il meccanismo a forza costante brevettato è integrato nel tourbillon e garantisce un’elevata precisione di marcia.

Ingenieur Calendario Perpetuo Digitale Data e Mese

Ingenieur Calendario Perpetuo Digitale Data e Mese

Nel 2017 IWC è tornata all’iconico design rotondo della prima generazione di orologi Ingenieur degli anni Cinquanta e Sessanta. L’esemplare più emblematico della nuova collezione è dotato di calendario perpetuo digitale, funzione cronografica e cassa da 45 millimetri in oro rosso 18 carati.

Dall'universo IWC Schaffhausen

IWC Schaffhausen