
Condizioni di spedizione e consegna
Come uno dei modelli sportivi più iconici di Gérald Genta sia stato inizialmente commercializzato come orologio per ingegneri, per poi cadere nell’oblio ed essere riscoperto solo molti anni dopo: ecco l’incredibile storia dell’Ingenieur SL, referenza 1832, di IWC Schaffhausen.

IWC Schaffhausen ref. 1832 – Il «fallimento più brillante»
— L’Ingenieur Automatic 40 con quadrante verde (ref. IW328908)
Negli anni ’70, l’industria orologiera svizzera fu scossa nelle sue fondamenta dalla crisi del quarzo e dall’impennata dei prezzi dell’oro. In quel contesto, IWC Schaffhausen si rivolse al celebre designer ginevrino Gérald Genta per riprogettare il suo Ingenieur. Lanciato originariamente negli anni ’50, questo orologio antimagnetico era stato sviluppato appositamente per i professionisti esposti a forti campi magnetici, come scienziati e ingegneri.
All’apice della sua carriera creativa, Genta creò l’Ingenieur SL, referenza 1832, caratterizzato da una lunetta con cinque indentature e un bracciale integrato. Altre case orologiere che avevano commissionato orologi a Gérald Genta lo videro come un segno dei tempi e posizionarono i loro modelli con bracciale integrato come «orologi sportivi di lusso in acciaio», creando una categoria di prodotti completamente nuova nel settore.
Con la modestia e la sobrietà di un produttore di orologi funzionali, negli anni successivi IWC scelse un approccio diverso e commercializzò l’Ingenieur SL esclusivamente per gli ingegneri. Tuttavia, il design di Genta era semplicemente troppo audace e visionario per questo target. E così, tra il 1976 e il 1983, ne furono prodotti e venduti solo 598 esemplari.
Nel cortometraggio, la vera storia dell’Ingenieur SL – considerato come il «fallimento più brillante» di IWC – si intreccia con la vita immaginaria di uno specifico modello con quadrante verde. Il film racconta il vissuto di questo particolare segnatempo come esempio delle storie che ciascuno dei 598 orologi Ingenieur SL mai prodotti potrebbe raccontare oggi.
— L’Ingenieur Automatic 40 con quadrante verde (ref. IW328908)