IWC Schaffhausen
Airspeeder
IWC Schaffhausen e Airspeeder condividono la passione per l’ingegneria, le soluzioni tecniche pionieristiche, l’innovazione, il lavoro di squadra, il design e la sostenibilità. Questa collaborazione, all’insegna dell’ingegneria e della rilevazione del tempo, racchiude gli elementi fondatori di entrambe le aziende: il sogno di volare in esaltanti competizioni aeronautiche, la produzione di orologi da aviatore resistenti e affidabili, e la passione per le gare.
Niente accelera l’innovazione quanto una competizione sportiva estrema. Questa convinzione è alla base di Airspeeder, la prima serie motoristica al mondo di auto elettriche volanti. Insieme a un team costituito da grandi menti tecniche, il fondatore Matt Pearson sta realizzando il sogno di creare una griglia completa di aerei elettrici a decollo e atterraggio verticale (eVTOL). Progettati con un’attenzione particolare alle prestazioni e all’agilità, questi ottocotteri «Speeder» gareggeranno da vicino e in sicurezza a una velocità massima di 200 km/h, completamente controllati da un pilota umano. L’obiettivo di Pearson è quello di utilizzare Airspeeder per accelerare il passaggio a tecnologie di mobilità più pulite, trasformando successivamente il trasporto aereo di passeggeri, la logistica e le applicazioni in campo medico.
IWC Schaffhausen e Airspeeder condividono la passione per l’ingegneria, le soluzioni tecniche pionieristiche, l’innovazione, il lavoro di squadra, il design e la sostenibilità. Questa collaborazione, all’insegna dell’ingegneria e della rilevazione del tempo, racchiude gli elementi fondatori di entrambe le aziende: il sogno di volare in esaltanti competizioni aeronautiche, la produzione di orologi da aviatore resistenti e affidabili, e la passione per le gare. Per maggiori informazioni sui progetti Airspeeder, visita il sito: airspeeder.com/partners.
Edizioni speciali
Continua a leggere
Orlebar Brown
La collaborazione tra IWC Schaffhausen e Orlebar Brown si fonda sulla loro passione per l’artigianalità e l’innovazione. La cura dei dettagli è fondamentale per Orlebar Brown, proprio come per IWC nella creazione dei suoi orologi. I celebri short del brand sono ispirati a un modello di pantaloni tradizionali da uomo e sono realizzati usando 60 elementi che garantiscono una vestibilità perfetta.
Laureus
Laureus Sport for Good è stata fondata nel 2000 da Richemont e Daimler, IWC ne è diventato Global Partner nel 2005. L’organizzazione riunisce gruppi di persone accomunati dalla convinzione che lo sport abbia il potere di abbattere le barriere, di unire gli individui e di rendere il mondo un posto migliore.
Sustainability at IWC
IWC si impegna a favore della responsabilità sociale aziendale e ha pubblicato la prima relazione del settore sulla sostenibilità. Scopra maggiori informazioni sui nostri valori aziendali.