Condizioni di spedizione e consegna
Proseguendo la collaborazione con Mercedes-AMG, IWC è diventata Official Engineering Partner del team di Formula Uno™ Mercedes-AMG PETRONAS nel 2013. La partnership si fonda sui valori condivisi tra orologeria e ingegneria meccanica. In qualità di Official Engineering Partner, IWC gode di un posto d’onore su guanti, tute, uniformi e auto. In occasione di alcuni Gran Premi™ selezionati, i clienti IWC possono persino assistere a una gara di Formula Uno™. Recentemente, IWC ha avuto l’onore di congratularsi con il team per essersi aggiudicato il suo ottavo titolo consecutivo nel Campionato Mondiale Costruttori di Formula Uno™ FIA 2021.
Ad oggi, IWC ha dedicato due straordinari Pilot’s Watch in edizione limitata al team di Formula Uno™ Mercedes-AMG PETRONAS. Entrambe le edizioni speciali lanciate nel 2019 presentavano una cassa in ceramica nera opaca a base di ossido di zirconio e un quadrante nero in fibra di carbonio, entrambi materiali high-tech, utilizzati anche nelle gare di Formula Uno™. Il Pilot’s Watch Chronograph Edition «Mercedes-AMG PETRONAS Motorsport» (Ref. IW389005) e il Big Pilot’s Watch Perpetual Calendar Edition «Mercedes-AMG PETRONAS Motorsport» (Ref. IW503003) erano caratterizzati da un sorprendente design nero, con accenti verdi PETRONAS, ispirato ai colori del team Mercedes.
GEORGE RUSSELL
Nato a Kings Lynn, Inghilterra, nel 1998, Russell esordisce nella carriera automobilistica con il kart nel 2006. Nelle otto stagioni successive, il pilota britannico conquista, tra gli altri, titoli quali MSA British Cadet Champion, British Open Champion, Super One British Champion, Formula Kart Stars British Champion e CIK-FIA European Junior Champion. Nel 2014 passa alle corse in monoposto, conquistando il Campionato BRDC di Formula 4 nella sua stagione da esordiente e numerosi podi nel Campionato di Formula Renault 2.0 ALPS.
A partire dall’anno successivo, Russell gareggia nel Campionato Europeo FIA di Formula 3™ per ben due stagioni, concludendo il 2016 come terzo classificato in seguito a due vittorie. Nel 2017 diventa membro del programma per piloti junior di Mercedes-AMG PETRONAS Motorsport e gareggia nella GP3 Series per la scuderia ART Grand Prix, aggiudicandosi quattro vittorie, sette podi e quattro pole position prima di vincere il campionato piloti.
Nel 2018 Russell passa in Formula 2™, sempre con ART Grand Prix, aggiudicandosi il campionato e conquistando il titolo di pilota di riserva per Mercedes-AMG PETRONAS Motorsport. L’anno seguente, il pilota britannico sarà sulla griglia di partenza della Formula 1™, ingaggiato con contratto pluriennale dalla scuderia britannica Williams Racing. Nonostante un inizio stagione accidentato, il 2020 si rivela un anno straordinario per Russell, che finisce quasi regolarmente in zona punti per la scuderia britannica. Russell conduce una gara straordinaria che lo vede qualificarsi in seconda posizione con 26 millesimi di distacco dalla pole position. Continua a gareggiare per la Williams anche nel 2021, conquistando i suoi primi punti per la scuderia in occasione del Gran Premio d’Ungheria™, per poi qualificarsi in seconda posizione aggiudicandosi il suo primo podio di Formula 1™ nel Gran Premio del Belgio.