header.skiplinktext header.skiplinkmenu

IWC Schaffhausen

Contatti

  • CONTATTACI

    Da lunedì a venerdì: 9.00 – 19.00

    Sabato: 9.00 – 17.00

    +39 02 360 11868
  • INVIACI UN’E-MAIL
    Risponderemo entro 24 ore.
    Mandaci una e-mail
  • MANDACI UN MESSAGGIO SU WHATSAPP

    Hai una domanda su un prodotto, sul tuo ordine o sul nostro servizio?

    Contatta uno dei nostri esperti di orologi su WhatsApp.

    Da lunedì a venerdì: 9.00 – 19.00

    Sabato: 9.00 – 17.00

    Manda un messaggio
  • VISITA IWC

    Scegli la boutique IWC più vicina e vieni a trovarci o recati in uno dei centri di assistenza IWC, saremo lieti di prenderci cura del tuo orologio.

    Trova la boutique più vicina
  • FISSA UN APPUNTAMENTO.

    Programma una visita nella boutique di tua scelta.

    Fissa un appuntamento.
  • Lascia il tuo feedback

    Il tuo feedback è importante per noi. Condividilo con noi qui.

Cambia localizzazione

Chiudi
Cerca luogo
Paese selezionato
Risultati
Tutte le località
Tutte le località
  • ANDORRA / €
  • AUSTRALIA / AUD
  • AUSTRIA / €
  • BELGIUM / €
  • BRAZIL / R$
  • CANADA / CAD
  • CHINA / CN¥
  • CROATIA / €
  • CYPRUS  / €
  • CZECH REPUBLIC / CZK
  • DENMARK / DKK
  • ESTONIA / €
  • FINLAND / €
  • FRANCE / €
  • GERMANY / €
  • GREECE / €
  • HONG KONG SAR, CHINA / hk$
  • HUNGARY / €
  • ICELAND / €
  • IRELAND / €
  • ITALY / €
  • JAPAN / ¥
  • KOREA / KRW
  • LATVIA / €
  • LITHUANIA / €
  • LUXEMBOURG / €
  • MACAU SAR, CHINA / MOP
  • MALAYSIA / MYR
  • MEXICO / Mex$
  • NETHERLANDS / €
  • NORWAY / NOK
  • POLAND / zł
  • PORTUGAL / €
  • REST OF THE WORLD
  • ROMANIA / €
  • RUSSIA  / ₽
  • SINGAPORE / SGD
  • SLOVAKIA / €
  • SLOVENIA / €
  • SPAIN / €
  • SWEDEN / SEK
  • SWITZERLAND / CHF
  • TAIWAN, CHINA / NT$
  • THAILAND / THB
  • TURKEY / TRY
  • United Arab Emirates / AED
  • UNITED KINGDOM / £
  • UKRAINE  / UAH
  • USA - United States / $
  • INDONESIA / Rp
  • PHILIPPINES / ₱
  • INDIA / ₹
  • SOUTH AFRICA / R
  • New Zealand / $
  • CAMBODIA / ៛
  • BULGARIA / €
  • SERBIA / €
  • VIETNAM / ₫
  • GIBRALTAR / €
  • QATAR / $
  • TUNISIA / €
  • Nigeria / €
  • BAHRAIN / AED
  • JORDAN / AED
  • KUWAIT / AED
  • LEBANON / AED
  • Oman / AED
  • SAUDI ARABIA / SAR
  • Sri Lanka / AED
  • Angola / Kz
  • Belarus / Br
  • Kazakhstan / ₸
  • Armenia / RUB
  • Azerbaijan / €
  • Georgia / €
  • ISRAEL / €
iwc-ppc-language-

CARRELLO

Chiudi

REGISTRATI AL SITO IWC

Chiudi

IWC Schaffhausen

OROLOGI E FOTOGRAFIA LIFESTYLE: UNA GUIDA

Amo la bellezza, il design, l’alta orologeria e la fotografia: convogliare insieme queste passioni mi ha regalato l’esperienza più gratificante della mia carriera. Scattare foto agli orologi IWC è particolarmente appagante. Posseggono uno stile e una funzionalità ben definiti, elementi che cerco sempre di mettere in luce nei miei scatti.

Un tempo si potevano scattare foto lifestyle di orologi senza restrizioni di luogo; ma con la pandemia, e con la necessità di restare tra le mura di casa, abbiamo dovuto elaborare nuovi modi creativi per produrre immagini.

 

Per ottenere un buono scatto lifestyle di un orologio è fondamentale ideare un setting compatibile con l’orologio stesso. Spesso le attrezzature sceniche ci danno una mano, e nulla vieta di sfruttare scorci e oggetti di casa per realizzare la scenografia giusta. 



Ecco un paio di semplici passaggi per realizzare un setting perfetto per fotografare un orologio, utilizzando oggetti della vita quotidiana.

 

Il primo passaggio è forse il più importante, ed è tutto a livello mentale: è necessario immaginare la scena da ricreare, nel nostro caso una scrivania da lavoro al mattino. Bisogna poi fare in modo che lo spazio sia immacolato. Meglio rimuovere polvere e macchie nella realtà che non in fase di post-editing.


Una volta che abbiamo la nostra tela bianca, integriamo gli oggetti: se c’è una tazzina da caffè possiamo inserire anche un bricco, se c’è un bicchiere possiamo accostargli una caraffa. Una candela profumata, un computer e un’agenda con una penna daranno vita alla nostra postazione di lavoro. Lo spazio al centro deve restare libero per posizionare l’orologio. Ricordiamoci, inoltre, di versarci del caffè: più gli oggetti vengono sfruttati, più il risultato finale sarà realistico ed efficace!

Prima di inserire l’orologio, verifichiamo che l’orario sia impostato sulle 10:05, più qualche secondo. Lo scatto ideale prevede un quadrante fisso sulle 10:08 e 37 secondi. In questo modo le lancette creano sul quadrante una sorta di sorriso. A voler strafare si può impostare la data sul 25, il giorno in cui in Svizzera vengono pagati gli stipendi!


Con un panno morbido, rimuoviamo le ditate e inseriamo l’orologio nello spazio rimasto vuoto al centro del set.

 

La parte più difficile, che però non richiede competenze professionali, sta nell’evitare che sul quadrante si creino riflessi intesi. È sufficiente usare un pannello riflettente o scegliere bene l’angolazione. Se osserviamo l’inquadratura attraverso il mirino, troveremo senza problemi l’angolazione che va a creare meno riflessi sul quadrante. Non è necessario che i riflessi siano del tutto assenti: in minima parte sono naturali, e anzi rendono l’immagine più viva.

Per il secondo styling (visibile nella galleria di seguito) ho immaginato le fasi di preparazione per un aperitivo, in un assolato pomeriggio domenicale. Per prima cosa ho scelto la location (uno scorcio della scala interna) e ho inserito il portabiti, a cui ho appeso la camicia e il completo. Poi ho aggiunto degli oggetti complementari, ovvero la cravatta e gli occhiali da sole, e per finire l’orologio. La posizione va scelta con cura, ed eventualmente modificata a seconda dell’angolatura da cui scatteremo la foto.

 

Il mio consiglio da fotografo lifestyle di professione è quello di usare un treppiede, che consente di aprire il diaframma e ottenere scatti a fuoco. 



Scopri i nostri segnatempo

Continua a leggere

IWC Schaffhausen