header.skiplinktext header.skiplinkmenu

IWC Schaffhausen

Contatti

  • CONTATTACI

    Da lunedì a venerdì: 9.00 – 19.00

    Sabato: 9.00 – 17.00

    +39 02 360 11868
  • INVIACI UN’E-MAIL
    Risponderemo entro 24 ore.
    Mandaci una e-mail
  • MANDACI UN MESSAGGIO SU WHATSAPP

    Hai una domanda su un prodotto, sul tuo ordine o sul nostro servizio?

    Contatta uno dei nostri esperti di orologi su WhatsApp.

    Da lunedì a venerdì: 9.00 – 19.00

    Sabato: 9.00 – 17.00

    Manda un messaggio
  • VISITA IWC

    Scegli la boutique IWC più vicina e vieni a trovarci o recati in uno dei centri di assistenza IWC, saremo lieti di prenderci cura del tuo orologio.

    Trova la boutique più vicina
  • FISSA UN APPUNTAMENTO.

    Programma una visita nella boutique di tua scelta.

    Fissa un appuntamento.
  • Lascia il tuo feedback

    Il tuo feedback è importante per noi. Condividilo con noi qui.

Cambia localizzazione

Chiudi
Cerca luogo
Paese selezionato
Risultati
Tutte le località
Tutte le località
  • ANDORRA / €
  • AUSTRALIA / AUD
  • AUSTRIA / €
  • BELGIUM / €
  • BRAZIL / R$
  • CANADA / CAD
  • CHINA / CN¥
  • CROATIA / €
  • CYPRUS  / €
  • CZECH REPUBLIC / €
  • DENMARK / DKK
  • ESTONIA / €
  • FINLAND / €
  • FRANCE / €
  • GERMANY / €
  • GREECE / €
  • HONG KONG SAR, CHINA / hk$
  • HUNGARY / €
  • ICELAND / €
  • IRELAND / €
  • ITALY / €
  • JAPAN / ¥
  • KOREA / KRW
  • LATVIA / €
  • LITHUANIA / €
  • LUXEMBOURG / €
  • MACAU SAR, CHINA / MOP
  • MALAYSIA / MYR
  • MEXICO / Mex$
  • NETHERLANDS / €
  • NORWAY / NOK
  • POLAND / €
  • PORTUGAL / €
  • REST OF THE WORLD
  • ROMANIA / €
  • RUSSIA  / ₽
  • SINGAPORE / SGD
  • SLOVAKIA / €
  • SLOVENIA / €
  • SPAIN / €
  • SWEDEN / SEK
  • SWITZERLAND / CHF
  • TAIWAN, CHINA / NT$
  • THAILAND / THB
  • TURKEY / TRY
  • United Arab Emirates / AED
  • UNITED KINGDOM / £
  • UKRAINE  / UAH
  • USA - United States / $
  • INDONESIA / Rp
  • PHILIPPINES / ₱
  • INDIA / ₹
  • SOUTH AFRICA / R
  • New Zealand / $
  • CAMBODIA / ៛
  • BULGARIA / €
  • SERBIA / €
  • VIETNAM / ₫
  • GIBRALTAR / €
  • QATAR / $
  • TUNISIA / €
  • Nigeria / €
  • BAHRAIN / AED
  • JORDAN / AED
  • KUWAIT / AED
  • LEBANON / AED
  • Oman / AED
  • SAUDI ARABIA / AED
  • Sri Lanka / AED
  • Angola / Kz
  • Belarus / Br
  • Kazakhstan / ₸
  • Armenia / RUB
  • Azerbaijan / €
  • Georgia / €
  • ISRAEL / €
iwc-ppc-language-

CARRELLO

Chiudi

REGISTRATI AL SITO IWC

Chiudi

IWC Schaffhausen

NOVITÀ ED EVENTI IWC

Rimani sempre aggiornato su tutte le novità e gli eventi di IWC Schaffhausen. Scopri i nostri prodotti, le nuove campagne, gli eventi speciali, le novità sulle collaborazioni e molto altro ancora. 


15 giugno 2021

 

IWC E AIRSPEEDER ANNUNCIANO UNA COLLABORAZIONE TECNOLOGICA E DI CRONOMETRAGGIO

 

IWC Schaffhausen collabora con Airspeeder, il primo campionato al mondo per auto elettriche volanti, con una nuova partnership all'insegna di tecnologia e cronometraggio. Unendo la loro passione condivisa per il progresso tecnologico, le imprese umane e la sostenibilità, le due società lavoreranno insieme per promuovere questa nuova forma di sport motoristico al fine di accelerare l'avvento di una nuova era di mobilità aerea pulita.

 

Dalla sua base tecnica nell'Australia meridionale, il progetto Airspeeder ha riunito alcune delle menti più brillanti dell'aviazione, delle corse automobilistiche e del performance engineering per il settore automobilistico di tutto il mondo. Incaricati di concepire un futuro migliore, i diversi team di ingegneri, specialisti e piloti sono incoraggiati a pensare in modo innovativo per superare i limiti dell'eccellenza tecnica, filosofia condivisa anche da IWC.

 

Per saperne di più.

 


3 giugno 2021

 

IWC SVELA LA CAMPAGNA DEL BIG PILOT’S WATCH CON IL BRAND AMBASSADOR LEWIS HAMILTON

Dopo il lancio della nuova collezione dei Pilot’s Watches in aprile, IWC Schaffhausen lancia una campagna pubblicitaria globale dedicata al Big Pilot’s Watch. Protagonista è il sette volte campione del mondo di Formula 1™ Lewis Hamilton, Brand Ambassador IWC dal 2013. Il messaggio della campagna è incentrato sull’evoluzione di Hamilton da «pilota di auto velocissime» a «motore del cambiamento», una persona che utilizza il suo talento e la sua influenza per sensibilizzare sul tema dell’ingiustizia sociale e creare opportunità per chi proviene da background diversi. Le splendide immagini sono state scattate dal fotografo britannico Misan Harriman, che entra nella famiglia globale di IWC in qualità di nuovo brand ambassador.

 

Nato in Nigeria, Harriman è cresciuto nel Regno Unito e recentemente è passato alla storia per essere la prima persona di colore nei 104 anni di British Vogue a scattare la foto di copertina del numero di settembre della rivista. Completamente autodidatta, ha documentato molti momenti significativi della storia contemporanea ed è noto per il suo stile narrativo e di reportage unico.

 

Per saperne di più.


21 maggio 2021

 

IWC SCHAFFHAUSEN E IL SUO PARTNER DI LUNGA DATA MERCEDES-AMG LANCIANO UN CRONOGRAFO ISPIRATO AL PERFORMANCE ENGINEERING

 

IWC Schaffhausen e Mercedes-AMG hanno presentato il Pilot’s Watch Chronograph Edition «AMG». Questo orologio è l’ultimo frutto in ordine di tempo della partnership che lega la manifattura di orologi di lusso svizzera e la casa automobilistica tedesca dal 2004. Il primo Pilot’s Watch Chronograph IWC in titanio è alimentato dal movimento di manifattura IWC calibro 69385 e presenta un quadrante in fibra di carbonio

 

The Il Pilot’s Watch Chronograph Edition «AMG» è stato presentato nel corso di un webcast organizzato da Philipp Schiemer e Christoph Grainger-Herr. Entrambi hanno parlato della loro passione per la corsa, dei valori condivisi dei due brand e del futuro sostenibile di orologeria e mobilità. A loro si è unito Maro Engel, che ha portato il punto di vista di un pilota professionista. Il testimonial di IWC è anche pilota ufficiale di Mercedes- AMG e conosce bene entrambe le società.  Il webcast può essere visto su https://watches.iwc.com/amgwebcast.

 

Acquista ora

 


3 maggio 2021

 

MR PORTER CELEBRA IL SUO 10° ANNIVERSARIO CON UN’ESCLUSIVA EDIZIONE LIMITATA DEL PILOT’S WATCH CHRONOGRAPH IN COLLABORAZIONE CON IWC SCHAFFHAUSEN

 

Per celebrare i suoi primi dieci anni di attività in qualità di leader mondiale di riferimento nel settore della moda maschile, MR PORTER lancia con IWC Schaffhausen il Pilot’s Chronograph Edition «10 Years of MR PORTER» in edizione limitata. Un sodalizio inedito che sancisce la prima collaborazione tra i due brand nella creazione di un segnatempo esclusivo. Limitato a soli 110 esemplari, l’orologio sarà disponibile in esclusiva sul sito MR PORTER a partire da lunedì 3 maggio, data dell’anniversario del brand. 

 

L’orologio vanta uno schema colori unico nel suo genere e presenta una cassa in bronzo con quadrante nero, un cinturino in morbida alcantara e caratteristiche d’ispirazione militare che regalano al segnatempo un tocco casual e sartoriale. L’orologio presenta l’incisione “MR PORTER 10 Yrs Limited Edition” sul fondello in titanio numerato individualmente.

 

Per saperne di più.

 


29 aprile 2021

 

L’ARTE DEL TEMPISMO PERFETTO DI PAUL RIPKE

 

«IWC Schaffhausen ha costituito il trampolino di lancio della mia carriera da fotografo nel 2009, anno in cui ho realizzato il mio primo vero progetto fotografico con uno shooting per la linea Portugieser a bordo della Moonbird, uno yatch a vela semplicemente pazzesco. Da quel momento ci siamo incontrati diverse volte nel corso della mia carriera, prima nel mondo del calcio e soprattutto negli ultimi 4 anni trascorsi in Formula 1, dove ho lavorato come fotografo per la scuderia Mercedes AMG PETRONAS F1 Team. Quando IWC Schaffhausen mi ha contattato per chiedermi di raccontare la mia storia mi sono sentito profondamente onorato ed emozionato. Scrivendo questo ritratto mi sono reso conto che il più grande motore della mia carriera è stato senza ombra di dubbio l’arte di trovarmi nel posto giusto al momento giusto.»

 

(Video in inglese)

 


7 aprile 2021

 

Watches and Wonders 2021 Presentazione del CEO

 

In occasione del salone digitale Watches and Wonders, Chris Grainger-Herr, CEO di IWC Schaffhausen, presenterà la nuova collezione Pilot’s Watches 2021.

 


7 aprile 2021

 

NUOVA COLLEZIONE PILOT’S WATCHES 2021

 

Per celebrare l’ottantacinquesimo anniversario della collezione Pilot’s Watches, IWC ha progettato alcuni modelli specifici per soddisfare le esigenze dei piloti professionisti. Inizialmente pensati come strumenti di navigazione precisi e affidabili, oggi sono apprezzati per il loro iconico design che rievoca la strumentazione di bordo, per l’estrema robustezza e l’elevata versatilità.

 

Oggi IWC aggiunge un nuovo capitolo a questa storia di successo: il Big Pilot’s Watch 43 (Ref. IW3293). Autentica interpretazione del modello iconico, senza datario né indicatore della riserva di carica, presenta una cassa in acciaio inossidabile da 43 millimetri che ne incrementa ergonomia e comfort.

 

«Il Big Pilot’s Watch incarna perfettamente il vasto patrimonio e l’esperienza di IWC nella progettazione di strumenti robusti e affidabili, pensati per soddisfare le esigenze degli aviatori d’élite. È l’esempio di come un design puramente funzionale possa trasformarsi in un’icona culturale. Oggi il Big Pilot’s Watch non è solo uno degli orologi più apprezzati al mondo, ma anche l’espressione di un determinato carattere e di una certa mentalità», spiega Christoph Grainger-Herr, CEO di IWC Schaffhausen.

 

Il Big Pilot’s Watch Shock Absorber XPL (Ref. IW357201) è il primo orologio IWC a essere dotato di un sistema SPRIN-g PROTECT brevettato, che ospita al suo interno una molla a sbalzo in grado di proteggere il movimento dalle forze G generate durante gli urti. Questa tecnologia ammortizzante consente al movimento di funzionare indipendentemente dalla cassa, prima di indurlo gradualmente all’arresto. La molla vanta un design dalla forma perfetta, ideata per distribuire uniformemente le sollecitazioni in lunghezza e larghezza. Per realizzare questa sfida, sono stati necessari strumenti di simulazione all’avanguardia e un processo di progettazione meticoloso. Un altro fattore chiave riguarda la scelta del materiale, l’innovativo Vetro Metallico Sfuso (BMG). Il sofisticato processo di manifattura conferisce al BMG una microstruttura amorfa, che ne fa un materiale molto più elastico rispetto ad altri metalli tradizionali. Realizzato in titanio ultra leggero, l’anello della cassa riduce ulteriormente la massa sostenuta dal dispositivo antiurto. Un sistema a corona esclusivo costituisce un’altra innovazione per questo modello: dotato di un albero di carica, consente al movimento di funzionare indipendentemente dalla cassa.

 

Inoltre, IWC presenta quattro straordinari modelli: il Pilot’s Watch Chronograph 41 con una nuova cassa del diametro di 41 mm, due «Mojave Desert» Big Pilot’s Watches in ceramica color sabbia, e un nuovo Big Pilot’s Watch Perpetual Calendar.

 

Scopri tutte le novità della collezione qui

 


11 marzo 2021

 

IWC SCHAFFHAUSEN LANCIA I SUOI NUOVI CINTURINI TIMBERTEX A BASE DI CARTA

 

IWC Schaffhausen svela nuovi cinturini TimberTex realizzati con un materiale a base di carta. Questa pionieristica creazione è il risultato di ricerche e sviluppo approfonditi, e riflette il continuo impegno di IWC nel campo dell'orologeria responsabile e innovativa.

 

IWC da tempo guida il settore degli orologi di lusso nello sviluppo di nuovi materiali all'avanguardia e ora ha il piacere di presentare un cinturino realizzato principalmente in carta proveniente da fonti responsabili. Il brand svizzero è conscio dell'importanza di offrire alternative alla sua pelle responsabilmente selezionata alla fonte, per questo propone già dei bracciali in acciaio, tessuto e caucciù. Oggi la Manifattura arricchisce ulteriormente la sua attuale collezione con l'aggiunta dei cinturini TimberTex a base di carta. Focalizzandosi sui processi di produzione e il ciclo di vita, IWC garantisce un minore impatto sociale e ambientale dall'inizio alla fine, e al contempo presenta un'altra scelta elegante e di alta qualità ai suoi clienti.

 

Il cinturino TimberTex è un prodotto di lusso sia all'aspetto che al tatto, caratterizzato da una texture morbida e malleabile. Diversamente dalla pelle sintetica, che spesso è a base di plastica o petrolio, in questo caso l'80% della sua composizione è in fibre vegetali naturali. La cellulosa impiegata proviene da alberi con certificazione Forest Stewardship Council (FSC) coltivati nelle foreste europee gestite in modo sostenibile e responsabile da quest'associazione no-profit. Prodotto in Italia, frutto di tradizionali tecniche di fabbricazione della carta e colorato con tinture naturali a base vegetale, questo materiale presenta una grana irregolare che rende unico ogni cinturino.

 

Attualmente i cinturini TimberTex vanno ad arricchire quattro modelli: Portugieser Chronograph, Portugieser Automatic 40, Portofino Automatic e Portofino Chronograph. Sono già disponibili in blu, marrone e nero.

 

Acquista ora

 


25 febbraio 2021

 

Il Ritorno Di Un’icona

 

Pilot’s Watch Chronograph Edition «Tribute to 3705», un orologio in edizione limitata che rende omaggio all’iconico Fliegerchronograph in ceramica (ref. 3705) del 1994. L’orologio presenta un design neo-vintage che conserva l’impatto dell’originale e stupisce con innovazioni moderne.

 

Originariamente noto come «Black Flieger», ref. 3705, è stato il primo Pilot’s Watch in ceramica nera di IWC. Con una produzione di soli 1000 esemplari, questo classico è uno dei nostri design più ricercati. Il modello ref. 3705 è stato il primo ad avere una cassa in ceramica a base di ossido di zirconio. Questo materiale si è dimostrato incredibilmente duro, estremamente resistente agli urti e alla corrosione. Tribute to 3705 si spinge ancora più lontano. La cassa, i pulsanti del cronografo e la fibbia ad ardiglione sono tutti realizzati in Ceratanium®, un materiale sviluppato da IWC, leggero e robusto come il titanio, ma anche duro e resistente ai graffi come l’originale cassa in ceramica.

 

L’edizione speciale «Tribute to 3705» è la seconda versione di un classico anni ’90. Disponibile ora in un’edizione limitata di 1000 esemplari, esclusivamente online. Scopri «Tribute to 3705» qui.

 


11 gennaio 2021

 

IWC Cyberloupe: uno sguardo al futuro dell’orologeria

 

La magia dell’orologeria si rivela nei più piccoli dettagli. Anche il più elementare movimento meccanico di IWC Schaffhausen è costituito da quasi 200 componenti, tutti inseriti con maestria in uno spazio minuscolo. Aggiungendo complicazioni quali il cronografo, il calendario perpetuo o il tourbillon (in francese «turbine», uno strumento che garantisce la precisione dei movimenti meccanici degli orologi), il numero dei componenti, come le ruote, le leve, le molle e le camme aumenta rapidamente. Fino ad oggi, la maggior parte degli appassionati di orologi era all’oscuro delle funzioni interne di un movimento meccanico o delle complicazioni di Alta Orologeria, che rimanevano un segreto noto esclusivamente agli orologiai esperti, seduti per ore al tavolo, intenti a studiare in silenzio i meccanismi attraverso le loro lenti d’ingrandimento.

 

Scopri Cyberloupe, la prima trasposizione digitale della lente di ingrandimento di un orologiaio. Basato su una tradizionale lente da orologiaio, questo inedito strumento digitale è dotato di una fotocamera ad alta risoluzione e di una connessione di rete. Permette di catturare l’immagine vista dall’orologiaio e di trasmetterla in diretta a qualsiasi dispositivo, ovunque si trovi, o di registrarla e salvarla per utilizzi futuri. Sviluppato da un team guidato da Antonio Palmisano, Responsabile del Dipartimento di Operations Development di IWC, è stato presentato in anteprima in occasione della fiera Watches & Wonders del 2020, a Shangai.  

 

Per IWC, Cyberloupe è una soluzione per diffondere la passione per l’ingegneria e l’innovazione, rendendo l’arte orologiera accessibile agli appassionati di tutto il mondo. Il prossimo evento Cyberloupe live sarà trasmesso su Linkedin Live (in lingua inglese) il 21 gennaio 2021 alle 15:00, e verterà su entusiasmanti tematiche direttamente dal mondo degli orologi IWC.


14 dicembre 2020

 

IWC si congratula con il team di formula uno mercedes amg petronas e con lewis hamilton per aver fatto la storia

 

Con grande orgoglio, IWC Schaffhausen si congratula con il team di Formula Uno Mercedes AMG Petronas Motorsport, storico partner del marchio, e con i suoi Brand Ambassador Lewis Hamilton e Valtteri Bottas per un’altra spettacolare stagione coronata di successi.

 

Il team Mercedes ha infatti vinto il suo settimo Campionato Mondiale Costruttori di Formula Uno™ FIA. In questo modo, è diventato il primo team nella storia delle gare di Formula Uno™ ad aggiudicarsi sette titoli doppi di seguito: un traguardo straordinario per una squadra che è stata ricreata solo un decennio fa e dopo che Mercedes non ne possedeva una propria dal 1955.

 

Lewis Hamilton ha vinto il suo settimo Campionato Mondiale Piloti di Formula Uno™ FIA, diventando così il secondo nella storia di questo sport a conquistare sette titoli. In onore di questo traguardo eccezionale, IWC Schaffhausen desidera fare le sue congratulazioni a Lewis Hamilton con l’aiuto di alcuni volti noti. Guarda il video qui sotto per ascoltare i messaggi speciali da parte di Chris Grainger Herr, Toto Wolff, David Coulthard, Billy Monger, Maro Engel, Bernd Schneider e Laura Kraihamer. Congratulazioni Lewis, da parte di tutta la famiglia IWC Racing! (Video disponibile solo in inglese)

 


10 novembre 2020

 

Guida ai regali di Natale IWC

 

Complicazioni sofisticate, classici senza tempo o robusti orologi sportivi: esplora la nostra selezione speciale di orologi da uomo e scopri il modello IWC perfetto per l’uomo dai gusti raffinati.

 

Orologi con poetiche funzioni lunari, classici senza tempo o un sottile mix di eleganza e sportività: esplora la nostra selezione di orologi da donna e scopri il segnatempo IWC perfetto per la donna dai gusti sofisticati.

 

Uno splendido cinturino per rivisitare il look dell’orologio, o un pratico astuccio per riporre il segnatempo: offri ai tuoi cari un accessorio IWC elegante o funzionale.

 

Esplora la nostra selezione di orologi da uomo qui, di orologi da donna qui e i nostri accessori di punta qui.

 


26 ottobre 2020

 

PROGETTATI PER AVIATORI DELLA MARINA

 

I TOP GUN Pilot’s Watches di IWC Schaffhausen sono dedicati al leggendario programma Navy Fighter Weapons School della US Navy, dove i migliori piloti ricevono l’addestramento per apprendere competenze tattiche e di volo. Realizzati con materiali estremamente solidi e resistenti, questi precisi strumenti di aviazione sono progettati per sopportare anche le forze gravitazionali più estreme a cui possono essere soggetti i piloti di caccia nella cabina di pilotaggio.

 

Guarda il video e leggi qui per saperne di più.

 


15 ottobre 2020

IWC PRESENTA IL PILOT’S WATCH CHRONOGRAPH TOP GUN EDITION «SFTI» IN CERAMICA NERA E CERATANIUM®

 

IWC Schaffhausen arricchisce la linea TOP GUN dei Pilot’s Watches con il Pilot’s Watch Chronograph TOP GUN Edition «SFTI». Il nuovo modello trae ispirazione dall’orologio «Strike Fighter Tactics Instructor», creato nel 2018 in onore della US Naval Aviation Community ed è disponibile soltanto per coloro che hanno completato il programma TOPGUN. Grazie alla combinazione della cassa in ceramica nera con pulsanti e fondello in Ceratanium®, questo cronografo sportivo sfoggia uno stile di design nero opaco dal carattere tattico.

 

All’interno della robusta cassa batte il calibro 69380 di Manifattura IWC, un movimento cronografico preciso e resistente, dal classico design con ruota a colonne, che assicura una precisa misurazione del tempo e la lettura dei tempi cronografici fino a 12 ore. Altra funzione degna di nota è la visualizzazione della data e del giorno della settimana. Questo modello sportivo è impreziosito da un cinturino in tessuto verde.

 

Acquista ora


9 settembre 2020

Shanghai: alla scoperta della nuova collezione Portugieser

 

Schaffhausen/Shanghai – In occasione della prima edizione di Watches & Wonders a Shanghai, le creazioni di IWC Schaffhausen tornano sotto i riflettori. Per la prima volta quest’anno, i visitatori hanno potuto ammirare da vicino la nuova collezione Portugieser, presentata all’interno di uno stand ispirato agli universi della vela e della navigazione. Per completare la collezione, IWC ha lanciato una versione del Portugieser Chronograph dotata di un bracciale in acciaio inossidabile. Il marchio orologiero svizzero ha inoltre svelato in esclusiva la Cyberloupe, una speciale lente di ingrandimento dotata di telecamera, che consente agli appassionati di orologi di scoprire i meccanismi interni di un movimento a distanza ravvicinata.

 

Dal 9 al 13 settembre, l’universo orologiero sarà riunito presso il West Bund Art Center in occasione della prima edizione della fiera Watches & Wonders a Shanghai. I protagonisti indiscussi di questo importante evento di orologeria sono i nuovi modelli della nuova collezione Portugieser di IWC, lanciati in versione digitale lo scorso aprile. Per la prima volta, i media, i rivenditori e i clienti cinesi hanno potuto osservare da vicino le nuove creazioni dotate di calibri di manifattura IWC e ammirare il savoir-faire ingegneristico del marchio.

 

“Siamo molto lieti di essere qui al West Bund Art Center di Shanghai e di poter offrire ai nostri ospiti la possibilità di scoprire da vicino i nuovi modelli Portugieser. Dopo un anno difficile e complicato, la Cina approfitta di questa edizione di Watches & Wonders per lanciare al mondo intero un messaggio di fiducia”, dichiara Dennis Lee, amministratore delegato di IWC per la Cina.

 

Per la prima volta, IWC ha presentato una versione dell’iconico Portugieser Chronograph dotata di un bracciale in acciaio. Elegantemente decorato e rifinito, il bracciale è anche disponibile come accessorio e si abbina facilmente a tutti i nuovi modelli del Portugieser Chronograph, conferendo a questo cronografo senza tempo un tocco di versatilità.

 

Tra i modelli esposti, gli ospiti hanno potuto ammirare anche il Portugieser Automatic 40 nell’iconico design Portugieser della fine degli anni ‘30 e il Portugieser Perpetual Calendar 42, un nuovo modello dotato del leggendario calendario perpetuo di IWC. IWC ha inoltre presentato il Portugieser Yacht Club Chronograph Edition «Orlebar Brown»: un’edizione speciale blu navy sviluppata in collaborazione con Orlebar Brown, celebre marchio specializzato in abbigliamento di lusso per la spiaggia e per il tempo libero, nonché nuovo partner del marchio.

 

ATTRAVERSO LA LENTE DI UN OROLOGIAIO

 

Nell’area Lab della fiera, IWC ha svelato Cyberloupe, una speciale lente di ingrandimento dotata di una telecamera e di una connessione di rete. Trasmettendo su uno schermo la visione in tempo reale di un orologiaio, questo strumento consente agli appassionati di orologi di osservare le funzioni interne di un movimento meccanico in maniera del tutto inedita. I visitatori hanno potuto, ad esempio, ammirare le affascinanti oscillazioni costanti del bilanciere, un piccolo pendolo di forma anulare che rappresenta il cuore pulsante di un orologio meccanico. Grazie a questo nuovo strumento, IWC potrà condividere il suo spirito ingegneristico nonché la sua passione per l’orologeria e l’artigianalità.

 

Oltre a scoprire le ultime novità IWC, gli invitati hanno inoltre avuto la possibilità di partecipare a workshop pratici o assistere a conferenze su una vasta gamma di argomenti, quali la vendita all’asta, le collezioni o i segnatempo iconici. La fiera Watches & Wonders si svolgerà dal 9 al 13 settembre presso il West Bund Art Center di Shanghai. L’evento è accessibile solo su invito.

 

Scopri i dettagli


3 settembre 2020

UN NUOVO CONCETTO DI BOUTIQUE A ZURIGO CELEBRA IL LEGAME DI IWC CON IL MONDO DELLE CORSE AUTOMOBILISTICHE

 

IWC Schaffhausen ha inaugurato la sua nuova flagship boutique di Zurigo. IWC rivisita il concetto di boutique e offre un viaggio interattivo nel suo mondo mostrando il legame tra la complessa ingegneria di precisione dell’orologeria e degli sport motoristici, attraverso la storia dell’IWC Racing Team. Questa esperienza interattiva include cimeli motoristici, realtà virtuale e un collegamento in streaming con la Manifattura di Schaffhausen, che accompagnerà i clienti nella scoperta delle collezioni IWC.

 

Scopri di più

 


19 agosto 2020

IWC SCHAFFHAUSEN OFFRE TOUR VIRTUALI PERSONALIZZATI

 

Una nuova esperienza virtuale consentirà agli appassionati di orologi di esplorare la sede centrale di IWC comodamente da casa. Tramite una diretta streaming da Schaffhausen, i visitatori potranno effettuare un tour personalizzato del museo e della Manifattura, oltre che osservare uno dei nostri maestri orologiai al lavoro grazie all’innovativa tecnologia Cyberloupe.

 

I tour virtuali saranno disponibili dal 28 settembre sul sito web IWC.com, nelle boutique IWC o presso rivenditori partner ufficiali di IWC. Per prenotazioni e maggiori informazioni contattare visit@iwc.com.

 

Scopri di più

 


21 luglio 2020

 

IWC SCHAFFHAUSEN LEADER NEL SETTORE DELL’OROLOGERIA DI LUSSO SOSTENIBILE

 

Schaffhausen, 21 luglio 2020 – Oggi IWC Schaffhausen presenta la seconda edizione del suo innovativo rapporto sulla sostenibilità in conformità agli standard del Global Reporting Initiative (GRI).

 

Nel 2018, IWC è stato il primo brand di orologi di lusso svizzeri a prendere come riferimento questi standard mondiali riguardanti le migliori pratiche. L’azienda ha consolidato il suo sforzo nei confronti delle pratiche aziendali responsabili e trasparenti impostando degli obiettivi per il 2020 che affrontano il tema della sostenibilità, e sta rispettando l’impegno di fornire un rapporto con cadenza biennale. La pubblicazione di questo rapporto evidenzia i progressi di IWC nell’integrazione della sostenibilità all’interno dei processi decisionali e nella gestione del suo impatto sociale e ambientale al fine di conferire maggiore valore alla società.

 

LEADER NEL SETTORE DEI RAPPORTI DI SOSTENIBILITÀ

 

IWC guida il settore dell’industria orologiera di lusso grazie al suo approccio trasparente e collaborativo nei confronti della sostenibilità. In qualità di marchio produttore di orologi finemente lavorati, realizzati per durare nel tempo unendo tecniche secolari e tecnologie all’avanguardia, IWC ha sempre adottato un approccio lungimirante nella ricerca dell’eccellenza. Dopo aver stabilito i suoi primi obiettivi di sostenibilità per il 2020 nel 2017, oggi IWC Schaffhausen è fiera di aver raggiunto i seguenti traguardi:

 

  • Raggiungimento degli obiettivi ambientali, riducendo le emissioni di gas effetto serra del 10% e il peso e il volume medi delle confezioni del 30%
  • Raggiungimento degli obiettivi per le pari opportunità nella formazione, raddoppio delle ore di volontariato aziendale annuali e riduzione della percentuale di assenze del 10%, promuovendo la salute e il benessere
  • Rinnovo della certificazione del Codice di Condotta del Responsible Jewellery Council (RJC)

 

VALORI A LUNGO TERMINE PER L’AZIENDA E PER LA SOCIETÀ

 

IWC ha sempre applicato un approccio lungimirante nella creazione di segnatempo realizzati a mano, attenendosi ai più alti standard di sostenibilità. È stato il primo marchio di orologi di lusso a soddisfare gli standard del Codice di Condotta del Responsible Jewellery Council (RJC) aggiornato al 2019, che prevede disposizioni più incisive per le pratiche aziendali responsabili e per la gestione della catena di approvvigionamento. Il RJC ha constatato che IWC ha adottato buone pratiche, superiori anche alle disposizioni di legge, nei settori dell’approvvigionamento, della responsabilità del datore di lavoro e dell’investimento nelle comunità locali. IWC, inoltre, si impegna a livello locale e globale nel controllo costante dell’impatto ambientale – dalla progettazione di meccanismi sostenibili all’interno della sua Manifattura all’avanguardia di Schaffhausen, all’approvvigionamento di elettricità rinnovabile al 100% in tutto il mondo, obiettivi perseguiti entrambi negli ultimi due anni. Infine, in qualità di datore di lavoro l’azienda investe nella sua comunità locale ed è stato il primo brand svizzero di orologi di lusso a ricevere la certificazione «Great Place to Work™» in Svizzera, poiché il 90% dei dipendenti ha affermato di far parte con orgoglio della famiglia IWC.

 

VERSO UN FUTURO PIÙ SOSTENIBILE

 

Il marchio si impegnerà costantemente ad aumentare la trasparenza, nonché a implementare i principi dell’economia circolare oltre a quelli già perseguiti, che prevedono il riutilizzo del calore generato dai processi produttivi, il riciclo dell’oro e lo sviluppo di nuovi materiali sostenibili. Per il 2022, IWC ha stabilito obiettivi chiari, incentrati sulla sostenibilità ambientale e sulla diversità. Fra questi, il conseguimento della certificazione Equal Pay, il raddoppio della percentuale di presenze femminili nel management rispetto al valore di riferimento del 2017, lo sviluppo e l’implementazione di una strategia di green computing e l’implementazione di un modello di eventi sostenibili.

 

L’INIZIATIVA DEL GLOBAL REPORTING

 

Il Global Reporting Initiative (GRI) è il quadro di riferimento a livello mondiale per quanto riguarda i rapporti sulla sostenibilità e il suo formato ben strutturato consente di condividere informazioni in modo coerente e completo sui problemi legati ai materiali, sulle metriche di performance e sulla gestione dei problemi legati alla sostenibilità.

 

Per saperne di più

 


15 luglio 2020

 

IWC E ORLEBAR BROWN CREANO LA COLLEZIONE ESTIVA PER ECCELLENZA

 

Schaffhausen, 15 luglio 2020 - IWC Schaffhausen e Orlebar Brown scelgono il mese ideale, luglio, per annunciare la loro nuova collaborazione. Per segnare l'inizio della partnership, il brand orologiero svizzero di lusso ha svelato il Portugieser Yacht Club Chronograph Edition "Orlebar Brown" insieme ai nove, capi della collezione di abbigliamento cruise. Questo cronografo nautico è realizzato in acciaio inox con quadrante blu marino, cassa dalle eleganti proporzioni e cinturino con chiusura deployante che porta la firma dei due brand; un modello impermeabile fino a 6 bar, perfetto per navigare in barca a vela o per rilassarsi in spiaggia.

 

IWC Schaffhausen e Orlebar Brown hanno collaborato alla realizzazione di una collezione capsule di 9 capi di abbigliamento cruise.

 

"Proprio come per il Portugieser Yacht Club Chronograph, la nostra collezione coniuga eleganza intramontabile e passione per l'avventura. In fase di progettazione, ci siamo ispirati alla famiglia di orologi Portugieser di IWC, una linea che tradizionalmente evoca il mondo del mare, della vela e della navigazione. La nostra collezione si rivolge agli uomini che navigano con successo le acque della vita, affiancando con un design d'eccellenza il lifestyle di marinai, avventurieri ed esploratori" ha spiegato Adam Brown, fondatore di Orlebar Brown.

 

La collezione propone un blazer bianco in spugna con profilatura blu e una polo in maglia di seta/cotone. Ma il pezzo forte della collezione sono gli shorts da bagno grafici con le emblematiche chiusure laterali e l'immagine di uno yacht Solaris 55 di fronte alla località sarda di Porto Rotondo. Questo modello rende omaggio alla collaborazione annunciata di recente tra IWC e il brand di yacht di lusso italiano Solaris.

 

The collection includes a white towelling blazer with blue piping and a cotton/silk knitted polo. A highlight in the collection is a photographic swim short with signature side fasteners, depicting a Solaris 55 sailing yacht in front of Porto Rotondo in Sardinia. This design celebrates the recently announced partnership with IWC and Italian luxury yacht brand Solaris. 

 

Il Portugieser Yacht Club Chronograph Edition "Orlebar Brown" sarà disponibile a partire da luglio nelle boutique IWC e nei rivenditori autorizzati.

 

La "Orlebar Brown x IWC Capsule Collection" firmata Orlebar Brown e IWC sarà disponibile a partire dal 15 luglio 2020.

 

Per saperne di più

 


15 luglio 2020

 

IWC E SOLARIS YACHTS PRONTI A SALPARE CON IL «DOUBLE MOON»

 

Schaffhausen, 15 luglio 2020 – IWC Schaffhausen e il suo partner Solaris Yachts hanno collaborato allarealizzazione di uno yacht a vela personalizzato molto speciale. Si tratta di un Solaris 55 di 16 metri delcantiere italiano, progettato per rappresentare al meglio lo spirito e i codici estetici della nuova collezione diorologi Portugieser. Il nome dello yacht, «DOUBLE MOON», si riferisce all'iconica indicazione della doppiafase lunare della leggendaria complicazione del calendario perpetuo di IWC.

 

La storia del Portugieser di IWC è indissolubilmente legata alla marina, alla vela e alla navigazione. Alla fine degli anni ’30, gli orologiai di Schaffhausen svilupparono il primo Portugieser, un orologio da polso con la precisione di un cronometro da marina. Il quadrante pulito e funzionale si ispirava agli orologi da osservazione dell’epoca; strumenti nautici di precisione utilizzati per la navigazione. Con la nuova collezione, IWC riprende la tradizione nautica del Portugieser e presenta un’ampia gamma di nuovi affascinanti modelli, tutti dotati di calibri di manifattura IWC e caratterizzati da un design moderno senza tempo ispirato al mondo dello yachting contemporaneo.

 

Per conferire una concretezza inedita all’universo del Portugieser, i designer di IWC e Solaris Yachts hanno unito le forze nella creazione di uno yacht a vela personalizzato. Il punto di partenza è stato il Solaris 55, un racer/cabinato di 16 metri, ottimizzato per una navigazione ad alte prestazioni in equipaggio ridotto ma che offre il massimo comfort anche per crociere più lunghe. Gli esperti creativi hanno saputo adattare lo yacht ai diversi codici stilistici della nuova collezione Portugieser di IWC, affinché rappresentasse perfettamente il look and feel della nuova campagna pubblicitaria del marchio. Il nome dello yacht, «DOUBLE MOON», richiama l’esclusiva indicazione delle fasi lunari del leggendario calendario perpetuo di IWC. Presentata per la prima volta nel 2003 nel Portugieser Perpetual Calendar (Ref. 5201), indica con precisione la fase lunare per gli emisferi nord e sud.

 

Per saperne di più

 


25 aprile 2020

 

UN’ICONA IN CONTINUA EVOLUZIONE: IWC SCHAFFHAUSEN AGGIUNGE NUOVI MODELLI ALLA FAMIGLIA PORTUGIESER

 

IWC Schaffhausen presenta nuovi modelli Portugieser. Un modello automatico compatto con l’iconico design Portugieser, un nuovo modello con il leggendario calendario perpetuo, un cronografo sportivo in stile nautico con cassa dalle proporzioni eleganti e il primo orologio dotato di indicatore delle maree. Queste le caratteristiche salienti della nuova collezione, interamente dotata di calibri di manifattura IWC, che esaltano ulteriormente il fascino esclusivo della famiglia Portugieser.

 

Solo alcuni design sono destinati a divenire atemporali. Con il Portugieser, alla fine degli anni ‘30 IWC ha creato un’icona intramontabile. Per realizzare il modello Referenza 325, consegnato a due rivenditori portoghesi – da qui il nome della linea – fu preso come riferimento il calibro di un orologio da tasca tipo savonnette. L’ispirazione per il quadrante essenziale, chiaro e altamente funzionale derivava invece dagli orologi da rilevazione che IWC produceva all’epoca per la marina militare britannica. Fin dall’inizio, il Portugieser aveva le tipiche caratteristiche stilistiche di un orologio da tasca, unite all’alta precisione e alla facile leggibilità di uno strumento nautico. «La cosa più sorprendente del Portugieser è che il suo volto è rimasto pressoché invariato da allora. Ancora oggi, il design sobrio e funzionale risulta innovativo e contemporaneo come 80 anni fa. Ecco perché il Portugieser incarna precisamente la stessa modernità atemporale che contraddistingue il marchio IWC. Oggi, la nuova collezione rende la nostra celebre famiglia di orologi ancora più affascinante e dimostra che il suo design è in continua evoluzione», spiega Christoph Grainger-Herr, CEO di IWC Schaffhausen.

 

 

 


2 marzo 2020

 

SCOPRI I NUOVI COFANETTI IWC SCHAFFHAUSEN

 

Gli orologi meccanici di IWC sono autentici capolavori di artigianalità. Quando non vengono indossati, si consiglia di riporli con cura in un luogo sicuro. IWC propone tre diversi cofanetti per orologi. Grazie alla qualità elevata dei materiali e alle finiture estremamente resistenti, gli astucci contenuti negli stessi sono anche dei perfetti accessori per il viaggio. I nuovi cofanetti sono prodotti riducendo la quantità di materiale e di plastica rispettivamente del 30% e del 90%. Gli astucci, inoltre, possono essere riutilizzati, contribuendo così a limitare ulteriormente gli sprechi.

 

Clicca qui per maggiori informazioni. 

 

Il cofanetto e l’astuccio di pelle sono anche disponibili come accessori nelle boutique IWC.

 


19 febbraio 2020

 

IWC SCHAFFHAUSEN E LAUREUS CELEBRANO IL 20° ANNIVERSARIO DEI LAUREUS WORLD SPORTS AWARDS

 

In occasione delle celebrazioni per il 20° anniversario dei Laureus World Sports Awards, IWC Schaffhausen ha potuto vedere da vicino il progetto locale di Berlino sostenuto da Laureus. La manifattura di orologi di lusso svizzera collabora con la Laureus Sport for Good Foundation dal 2005 e la visita al progetto di comunità consolida ulteriormente l’impegno del brand a favore delle attività della Fondazione. IWC ha colto l’occasione per presentare la quattordicesima edizione speciale dell’orologio Laureus, il Portugieser Hand-Wound Monopusher Edition «Laureus Sport for Good».

 

IWC Schaffhausen ha celebrato il ventesimo anniversario dei Laureus World Sports Awards alla Verti Music Hall di Berlino, in presenza dell’élite sportiva mondiale, nonché di importanti personalità della scena politica ed economica e del mondo dello spettacolo. Il tema della serata di gala è stato la campagna «Sport Unites Us», lanciata da Laureus per l’occasione. La cerimonia di premiazione, nota come gli «Oscar dello sport», non solo rende omaggio ai migliori atleti del mondo, ma accende i riflettori sul lavoro svolto da Laureus Sport for Good. Al momento, sono più di 200 i progetti sostenuti dalla Fondazione in 40 paesi.

 

Leggi qui per saperne di più.

 


31 gennaio 2020

 

IWC presenta I nuovi segnatempo Portugieser Chronograph con movimento di manifattura

 

Il Portugieser Chronograph è uno dei modelli più iconici di IWC Schaffhausen. Con il suo diametro di 41 millimetri si adatta a ogni polso, tuttavia la lunetta sottile dà l’impressione di indossare un orologio decisamente più grande. Il quadrante chiaro e funzionale sfoggia numeri arabi applicati ed eleganti lancette a foglia. Caratterizzato da una scala dei quarti di secondo stampata, il réhaut consente non solo una lettura precisa dei tempi cronografici, ma ricorda anche le origini del Portugieser, nato come strumento di precisione nautico. 

 

All’interno dell’elegante cronografo sportivo, batte ora il calibro 69355 di manifattura IWC. Preciso e resistente, il movimento cronografico dal design classico con ruota a colonne è ora visibile attraverso il fondello in vetro zaffiro.

 

Scopri i nuovi orologi qui.

 


22 gennaio 2020

 

Novità su iwc.com: scopri le ultime collezioni

 

Nella sezione Ultime collezioni IWC troverai informazioni e specifiche tecniche sugli orologi delle nostre collezioni più recenti. Consulta gli orologi per anno di presentazione e cerca per nome, numero di referenza o collezione.

 

Clicca qui per maggiori informazioni sulle nostre collezioni passate.

 


9 gennaio 2020

 

Hayden Cox e IWC Schaffhausen presentano l’approccio pionieristico di Haydenshapes al riutilizzo dei materiali di scarto della produzione

 

IWC Schaffhausen e il brand ambassador Hayden Cox hanno presentato un nuovo video che mostra il designer di tavole da surf all’opera. All’interno di Haydenshapes, la sua attività commerciale di tavole da surf, Cox ha intrapreso un approccio pionieristico al riciclo, segnando così un ulteriore passo avanti nella collaborazione tra il designer australiano e IWC Schaffhausen per una maggiore sostenibilità.

 

Realizzato in collaborazione con IWC Schaffhausen, il video documenta il metodo adottato dall’azienda per ridurre il proprio impatto sull’ambiente. Le riprese si sono svolte quasi interamente nello studio temporaneo galleggiante «Remote» di Haydenshapes, situato nelle acque di Pittwater, vicino a Sydney. Cox viene ripreso mentre ricicla alcuni materiali di scarto della produzione, che altrimenti verrebbero buttati, e li riutilizza come componenti per tavole da surf ad alte prestazioni o per un nuovo tessuto innovativo. 

 

Da tempo IWC Schaffhausen si impegna fortemente per una maggiore sostenibilità all’interno del settore. Di recente ha preso parte al progetto «New Plastics Economy Global Commitment» della Ellen MacArthur Foundation per evitare i rifiuti di plastica; inoltre la sede centrale della Manifattura e il nuovo centro di produzione IWC sono alimentati con energia rinnovabile.

 

Leggi qui per saperne di più.

 


14 novembre 2019

 

IWC e Laureus Sport For Good visitano lo stabilimento della scuderia Mercedes-AMG Petronas Motorsport insieme ad alcuni partecipanti al programma

 

Grazie a IWC Schaffhausen e a Laureus Sport for Good, un gruppo di bambini ha potuto scoprire in esclusiva i segreti dello stabilimento della scuderia Mercedes-AMG Petronas Motorsport a Brackley, nel Regno Unito. Il gruppo, formato da alcuni giovanissimi partecipanti al programma Fight for Peace sostenuto da Laureus, ha potuto scoprire in esclusiva in che modo le vetture del team più volte campione del mondo vengono progettate e costruite.

 

Animata dalla stessa passione ingegneristica, IWC Schaffhausen è «Official Engineering Partner» di Mercedes-AMG Petronas Motorsport dal 2013. Grazie alla collaborazione con un altro partner storico, Laureus Sport for Good, IWC Schaffhausen ha offerto a un gruppo ristretto di bambini uno sguardo privilegiato dietro le quinte della celebre scuderia. Attraverso l’azione congiunta di partner in 25 paesi, il programma Fight for Peace, che vanta accademie a Rio de Janeiro e a Londra, si impegna a realizzare il potenziale di bambini e giovanissimi che vivono in comunità colpite da violenza, criminalità ed emarginazione sociale. Unendo le arti marziali all’educazione e allo sviluppo personale, il programma aiuta i partecipanti ad approfondire ulteriormente la loro educazione, formazione e la ricerca di un impiego.

 

Leggi qui per saperne di più. Scopri la partnership con Laureus Sport for Good qui e con Mercedes-AMG Petronas Motorsport qui.

 


5 novembre 2019 

 

IWC festeggia lo storico doppio titolo della scuderia Mercedes-AMG Petronas Motorsport

 

Con grande orgoglio, IWC Schaffhausen si congratula con Mercedes-AMG Petronas Motorsport, storica partner del marchio, e con i suoi Brand Ambassador Lewis Hamilton e Valtteri Bottas per un’altra spettacolare stagione di Formula Uno™.

 

Durante il Gran Premio degli Stati Uniti dello scorso weekend, Hamilton si è aggiudicato il suo sesto Campionato Mondiale Piloti di Formula Uno™ FIA*. A due gare dalla fine del Campionato, il risultato del Circuito delle Americhe distanzia nettamente il pilota inglese da tutti i suoi concorrenti. Hamilton si è già laureato campione nel 2008, 2014, 2015, 2017 e 2018.

 

Solo poche settimane fa, durante il Gran Premio del Giappone, la scuderia Mercedes-AMG Petronas Motorsport aveva conquistato il Campionato Mondiale Costruttori di Formula Uno™ FIA 2019*. Il successo di Hamilton ad Austin fa della Mercedes il primo team della storia della Formula Uno ad essersi aggiudicato sei titoli doppi di seguito.

 

Il travolgente successo della Mercedes e dei suoi piloti nel 2019 è confermato dal fatto che Valtteri Bottas, compagno di scuderia di Hamilton, era l’unico altro pilota in lizza per il titolo domenica scorsa.

Scopri di più su questa partnership qui.

 

*In base alla conferma ufficiale dei risultati del Campionato Mondiale di Formula Uno™ 2019 da parte della FIA

 


16 ottobre 2019

 

La scuderia Mercedes-AMG Petronas Motorsport si aggiudica il titolo Costruttori 2019 del Campionato Mondiale di Formula Uno™ FIA*

 

Congratulazioni al team Mercedes-AMG Petronas Motorsport, partner di IWC, per essersi aggiudicato il titolo Costruttori 2019 del Campionato Mondiale di Formula Uno™ FIA a seguito del Gran Premio del Giappone. Si tratta della sesta vittoria consecutiva per la scuderia dal 2014.

 

L’Ambassador IWC Valtteri Bottas ha conquistato la vittoria della corsa, mentre il compagno di squadra Lewis Hamilton ha completato il podio al terzo posto.

Scopri qui maggiori informazioni sulla collaborazione. 

 

*Risultati del Campionato Mondiale di Formula Uno™ FIA 2019 soggetti a conferma ufficiale da parte della FIA.

 


10 ottobre 2019

 

Cate Blanchett, ambassador IWC, ricopre un ruolo da protagonista in occasione del 5° Filmmaker Award

 

La celebre attrice e produttrice Cate Blanchett ha presentato il 5° Filmmaker Award. La cerimonia si è svolta durante il 15° Zurich Film Festival, nel corso di un’esclusiva cena privata IWC Schaffhausen presso il ristorante panoramico Haute. Il premio da 100.000 CHF sostiene i progetti cinematografici svizzeri nella fase di produzione o post-produzione. Qualche giorno prima, lo Zurich Film Festival era stato inaugurato ufficialmente con la proiezione di «Die Stimme des Regenwaldes» di Niklaus Hilber, vincitore di un’edizione precedente del Filmmaker Award.

 

Scopri maggiori informazioni sull’evento qui e sulla collaborazione qui

 


Portofino: lo spirito del glamour classico reinterpretato per il 2019

 

Nel 2019 IWC Schaffhausen ha presentato nuove edizioni rivisitate della sua nota linea Portofino. La collezione da donna si arricchisce di cinque modelli più piccoli, dotati di un innovativo sistema di sostituzione del cinturino, mentre alla linea da uomo si aggiungono sei nuovi modelli.

 

Sin dalla sua presentazione nel 1984, la famiglia Portofino è sempre stata una delle linee di maggior prestigio di IWC. La leggenda narra che l’allora capo orologiaio, il mitico Kurt Klaus, e il progettista capo Hanno Burtscher abbiano preso carta e penna davanti a un bicchiere di vino e disegnato un orologio semplice ed elegante, ispirato ai design arrotondati classici degli anni cinquanta e sessanta.

 

Scopri la nuova collezione qui.

 


IWC presenta la nuova campagna Portofino, che vede come protagoniste la modella Josephine Skriver e l'attrice Ning Chang

 

IWC Schaffhausen ha presentato la nuova linea Portofino 34 mm, insieme alle sue nuove ambasciatrici, la modella Josephine Skriver e l'attrice Ning Chang. Questa splendida campagna è stata interamente realizzata nel noto borgo ligure da cui prende il nome la collezione.

 

Per saperne di più visita la Press Lounge IWC.

 


«TIME TO CARE»: IWC E LAUREUS SPORT FOR GOOD PRESENTANO IL VINCITORE DEL CONCORSO DI DISEGNO DI QUEST’ANNO

 

A conclusione del concorso annuale di disegno organizzato da Laureus Sport for Good e IWC Schaffhausen, siamo lieti di presentare il disegno vincitore realizzato da Yi Xin, 15 anni, che ha partecipato al programma di sostegno Laureus, nell’ambito dei giochi Special Olympics China.

 

Il tema del concorso di quest’anno era «Time to Care» e abbiamo ricevuto centinaia di creazioni da parte di giovanissimi di tutto il mondo aderenti ai programmi di sostegno Laureus, che nei disegni esprimono la loro opinione sull’importanza di prendersi cura dei problemi quotidiani. Il disegno vincente di Yi Xin è una splendida celebrazione dell’amicizia e verrà inciso sul fondello del segnatempo in edizione speciale 2020 IWC Schaffhausen «Laureus Sport for Good» per sostenere i programmi Laureus Sport for Good in tutto il mondo. 

 

Desideriamo ringraziare tutti i programmi di sostegno che ci hanno inviato questi disegni straordinari, nonché tutti coloro che hanno votato il loro disegno preferito.

 

Per saperne di più su Laureus Sport for Good, clicca qui

Per saperne di più su Laureus Sport for Good e IWC Schaffhausen, clicca qui.

 


Gran Premio di Gran Bretagna 2019

 

Congratulazioni al Brand Ambassador IWC Lewis Hamilton, che ha conquistato la sua 80° vittoria in F1, la settima nella stagione 2019 e la sesta al Gran Premio britannico. L’Ambassador IWC Valtteri Bottas si è classificato secondo, offrendo una doppietta alla scuderia Mercedes-AMG Petronas Motorsport.

 


IWC Festeggia Il 10º Anniversario Della Antoine De Saint-exupéry Youth Foundation Con Una Mostra Esclusiva E Un’asta Di Beneficienza

 

Il segnatempo in questione è il Pilot’s Watch Perpetual Calendar Chronograph Edition «Le Petit Prince» (Ref. IW392202) in oro rosso 18 carati. Caratterizzata da uno spettacolare quadrante blu notte, questa edizione speciale è limitata a 250 esemplari in tutto il mondo. Il lotto dell’asta è l’esemplare numero 10 di 250, che presenta un indice beige luminescente a ore 10 in omaggio al decimo anniversario della Fondazione.

 

Gli appassionati di orologi di tutto il mondo potranno fare la loro offerta per il segnatempo esclusivo che celebra l’opera letteraria più famosa di Antoine de Saint-Exupéry, «Il Piccolo Principe», dall’8 al 17 luglio. I proventi della vendita saranno donati da IWC alla Fondazione, così da continuare a sostenere i progetti educativi di questo ente benefico a favore dei giovani.

 

L’orologio sarà battuto all’asta nell’ambito della vendita Watches Online di Sotheby’s. Il segnatempo sarà accompagnato dal libro «The Little Prince - Tactile Art Book, Claude Garrandès edition» che presenta illustrazioni in rilievo e testi in inglese, francese e braille ed è firmato da François d’Agay, presidente della Antoine de Saint Exupéry Youth Foundation, e da Claude Garrandès.

 

Per saperne di più visita la Press Lounge IWC.

Clicca qui per partecipare all’asta.

 


«Time to Care» IWC e Laureus Sport for Good presentano il concorso di disegno di quest’anno

 

Quest’anno, il concorso di disegno di IWC ha confermato la creatività dei giovani coinvolti nei programmi Laureus in tutto il mondo. Sotto il tema «Time to Care», i partecipanti al programma hanno espresso con dei disegni la loro opinione sull’importanza di interessarsi ai problemi quotidiani.

 

Il disegno vincitore verrà inciso sul fondello dell’orologio in edizione speciale 2020 di IWC Schaffhausen «Laureus Sport for Good». IWC e Laureus omaggeranno il vincitore del programma con una visita inedita riguardante il progetto insieme a un membro della Laureus Academy.

 

Dopo aver esaminato oltre 200 creazioni provenienti da più di 30 programmi nel mondo, la giuria composta dai rappresentanti di IWC Schaffhausen e Laureus Sport for Good ha selezionato solo tre disegni. Clicca qui per visualizzare i disegni selezionati e vota un partecipante.

 


IWC e Cousteau Divers uniti per rilevare le temperature degli oceani

 

L’8 giugno, Giornata Mondiale degli Oceani, IWC Schaffhausen annuncia il suo sostegno a favore di un progetto ambientale pionieristico, guidato dal suo partner, Cousteau Divers. Cousteau Divers intende studiare gli effetti dei cambiamenti climatici attraverso la misurazione delle temperature sotto la superficie dell’oceano, combinando dati ottenuti da sensori di precisione e rilevamenti raccolti da migliaia di sub amatoriali. L’obiettivo è quello di permettere agli scienziati di capire meglio come le temperature degli oceani possono influenzare il clima e la biodiversità.

 

Per saperne di più visita la Press Lounge IWC.

 


IWC festeggia il 10º anniversario della Antoine de Saint-Exupéry Youth Foundation con una mostra esclusiva e un’asta di beneficienza

 

IWC Schaffhausen e la Antoine de Saint-Exupéry Youth Foundation (FASEJ) celebrano il decimo anniversario della Fondazione con una mostra dal titolo «10 years, 10 days» che si terrà a Parigi dal 10 al 20 giugno. Uno dei momenti più importanti sarà l’anteprima di uno speciale Pilot’s Watch Perpetual Calendar Chronograph Edition «Le Petit Prince», che sarà messo poi all’asta online da Sotheby’s tra l’8 e il 17 luglio. I proventi della vendita saranno donati da IWC alla Fondazione, così da continuare a sostenere i progetti educativi di questo ente benefico a favore dei giovani.

 

Per saperne di più visita la Press Lounge IWC.

 


La Brand Ambassador IWC Adriana Lima sfida a boxe i ragazzi di un Programma Laureus in Messico

 

La top model brasiliana Adriana Lima è Brand Ambassador IWC dal 2012 e un’appassionata di boxe da oltre dieci anni. Recentemente ha visitato una palestra di pugilato a Città del Messico per una sessione di allenamento con giovani atleti che partecipano all’iniziativa CAPAZ, ovvero Campeones de la Paz (Campioni della Pace). Questo programma di prevenzione contro la violenza e il crimine aiuta a responsabilizzare i giovani e le loro famiglie, combinando la boxe con sessioni di terapia psicologica di gruppo, lezioni di diritto, formazioni in materia di diritti umani e abilità genitoriali.

 

Per saperne di più visita la Press Lounge IWC.

 


IWC PRESENTA IL NUOVO FILM PER LA CAMPAGNA DEI PILOT’S WATCHES CON LEWIS HAMILTON, TESTIMONIAL DEL MARCHIO

 

IWC Schaffhausen presenta in anteprima il nuovo video della campagna per la collezione Spitfire, che vede come protagonista il Brand Ambassador Lewis Hamilton. Il cinque volte campione del mondo di F1™ appare a fianco di una macchina da corsa Mercedes-Benz Silver Arrow e di un aeroplano Silver Spitfire.

 

Per saperne di più visita la Press Lounge IWC.

Scopri il Pilot’s Watch Chronograph Spitfire di IWC.

 


Il 77° Goodwood Members’ Meeting

 

Il team motoristico di IWC Schaffhausen ha gareggiato al Goodwood Members’ Meeting per la seconda volta. Al volante della Mercedes-Benz 300 SL «Gullwing», David Coulthard, ex campione di F1™ e Brand Ambassador IWC, che ha gareggiato nel Trofeo Tony Gaze classificandosi primo.

 

Per saperne di più visita la Press Lounge IWC.

 

Continua a leggere

IWC Schaffhausen